Spazio

Rosetta a 300 km dalla cometa

Rosetta e Philae sono a meno di 300 km da Churyumov-Gerasimenko, pronti a entrare in orbita: un evento storico dell'esplorazione spaziale!

Rosetta è più vicina alla cometa di quanto la Stazione spaziale internazionale sia alla Terra! I responsabili della missione stanno ultimando le manovre che domani, 6 agosto, permetteranno alla navicella spaziale di entrare in orbita attorno al nucleo cometario. Tra poche ore, quindi, dalla stazione di controllo di Darmstadt (Germania) verranno inviati alla sonda i segnali per l'accensione del motore principale, che permetterà di effettuare la Close Approach Trajectory - Insertion (CATI), cioè l'immissione della sonda nella traiettoria finale per l'orbita.

Immagini del nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko riprese dalla telecamera di navigazione (NAVCAM) di Rosetta rispettivamente l'1, il 2 e il 3 agosto, da 1.026, 500 e 300 km. | Esa/Rosetta/NAVCAM Collage/Processing: Ken Kremer/Marco Di Lorenzo

Questa manovra porterà Rosetta praticamente alla stessa velocità della cometa (55.000 km/h) e la inserirà in un'orbita iniziale a una distanza di 100 km dal nucleo, che sarà poi portata a 25-30 km. Da questa seconda quota verrà scelto il sito su cui il prossimo novembre sarà fatto accometare il modulo di atterraggio (lander) Philae. Poco prima del rilascio di Philae, Rosetta si porterà a meno di 2,5 km dalla superficie della cometa.

Dopo un viaggio interplanetario di quasi 6,5 miliardi di km, l'obiettivo principale della missione, costata 1,3 miliardi di euro, è stato quindi raggiunto con pieno successo. La prossima grande sfida sarà quella di far posare senza danni Philae sulla superficie estremamente sconnessa e disomogenea del nucleo, un'operazione mai effettuata prima nella storia dell'esplorazione spaziale del Sistema Solare. La missione avrà una durata di almeno 17 mesi.

FOTOGRAFIE DALLO SPAZIO E DAL SISTEMA SOLARE

Le tappe di Rosetta
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Figli delle stelle: le prime foto dell'Astronomy Photographer Of The Year 2014
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Giove, il gigante del Sistema Solare
VAI ALLA GALLERY (N foto)

La cometa ISON mostra la coda: le foto spettacolari
VAI ALLA GALLERY (N foto)

5 agosto 2014 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us