Un incendio sviluppatosi nel centro spaziale di Tanegashima, in Giappone, ha interrotto il conto alla rovescia (mancavano circa tre ore e mezzo) per il lancio del razzo giapponese H-2B che avrebbe dovuto inviare verso la Stazione spaziale internazionale la navicella HTV con a bordo materiale per gli astronauti. In quel momento il razzo era già stato riempito con 194 tonnellate di idrogeno e ossigeno liquidi.
Esperimenti e materiali. A bordo vi sono 3.777 chilogrammi tra attrezzature, esperimenti e altri materiali, tra cui sei nuove batterie per il sistema di alimentazione del laboratorio di ricerca giapponese presente sulla Stazione spaziale. Queste batterie dovrebbero essere posizionate al di fuori della ISS durante due passeggiate spaziali pianificate per il 27 settembre e il primo ottobre.


La notizia di questo imprevisto è stata diffusa dall'agenzia spaziale giapponese solo dopo 90 minuti dal momento in cui si è sviluppato il fuoco, anche se le telecamere che inquadravano il razzo mostravano la presenza di fiamme che hanno creato apprensione tra chi osservava.
I sistemi antincendio sono entrati in azione immediatamente e hanno spento l'incendio, seppur con qualche difficoltà. In ogni caso la piattaforma di lancio era già stata evacuata e nessuno ha riportato ferite o lesioni.
Ottava missione. Successivamente i tecnici del centro di Tanegashima hanno fatto sapere che non c’è stata alcuna perdita da parte del razzo e che le cause dell’incendio restano ancora da appurare. Al momento non è ancora stata fissata una nuova data di lancio, ma quasi certamente trascorreranno alcuni giorni. Per la navicella giapponese HTV si tratta dell'ottava missione di rifornimento verso la Stazione spaziale.
Intanto tre astronauti - Oleg Skripochka, Jessica Meir e Hazzaa Ali Almansoori - si stanno preparando per raggiungere la ISS il prossimo 25 settembre. Hazzaa Ali Almansoori, tornerà a Terra il 3 ottobre con Alexey Ovchinin e Nick Hague.