Sagittarius A*
Immagine in raggi X della regione centrale della Via Lattea. Il buco nero supermassiccio coincide con la posizione di Sgr A*. (NASA/Chandra)
Fermi
27.000 anni luce
Rappresentazione artistica della Via Lattea con i getti di raggi gamma appena scoperti che si estendono per circa 27.000 anni luce sopra e sotto il piano galattico e sono inclinati rispetto ad esso di 15°. Sono mostrate anche le bolle di raggi-gamma scoperte di recente. Queste tracce suggeriscono che il centro della Via Lattea era un tempo molto più attivo di quanto non lo è oggi. (David A. Aguilar/CfA)
"scattering Compton"
una nube molecolare 10.000 volte più massiccia del Sole.