Per misurare la velocità delle onde di gravità, si guarda a Giove.
![]() | ||
Il pianeta Giove sarà utilizzato per misurare a velocità delle onde di gravità. © Nasa |
Un grande radiotelescopio misurerà la velocità delle onde gravitazionali. Secondo la teoria della relatività generale di Einstein, le onde gravitazionali non si possono spostare più veloci della luce, ma finora è stato impossibile verificare quest'ipotesi. Nel weekend tra il 7 e l'8 settembre, però, una quasar (cioè una lontanissima stella che emette onde radio) passerà dietro Giove, la cui gravità dovrebbe piegare le sue onde radio, trasformando l'immagine del quasar da un punto a un anello. Ma poiché il pianeta si muove, la fa anche il suo campo gravitazionale.
Gravità deformante. Secondo le previsioni di Sergei Kopeikin, dell'Università del Missouri a Columbia, se la gravità si propaga con velocità finita (come quella della luce) dovrebbe anche deformare lievemente l'anello che rappresenta il quasar. Per aumentare la precisione, verrà utilizzato un complesso di radiotelescopi, il Very Long Baseline Array, che vanno dalle Isole Vergini alle Hawaii. Anche se le misurazioni sono già avvenute, i risultati si potranno avere solo tra un paio di mesi, perchè la modifica all'immagine della quasar è piccolissima.
(Notizia aggiornata al 14 settembre)