Quando scattano le 00:00:00 del tempo coordinato universale (o Utc) cioè il tempo di riferimento rispetto al quale sono calcolati tutti i fusi orari del mondo, misurato con gli orologi atomici, e che in sostanza corrisponde all’ora di Greenwich, la base di tutti i fusi orari. Questo, infatti, è per convenzione il tempo ufficiale sulla Stazione spaziale internazionale.
regole ed eccezioni. Tuttavia, la Iss viaggia così velocemente intorno alla Terra che nel corso di 24 ore in realtà passa fino a sedici volte sopra i luoghi nei quali si festeggia il Capodanno. E, a seconda della nazionalità degli astronauti presenti a bordo, si può fare qualche… strappo alla regola. Per esempio, come ha raccontato l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, nel corso della sua missione il Capodanno 2015 sulla Stazione è stato festeggiato tre volte: alla mezzanotte secondo il fuso orario di Mosca, alla mezzanotte di quello dell’Europa Centrale e alla mezzanotte del tempo della Iss.
Racconta Samantha Cristoforetti:
Fra l’altro, molti hanno chiesto se abbiamo potuto vedere i fuochi d’artificio dallo spazio. Sfortunatamente, la tempistica non ha funzionato molto bene: da alcuni giorni prima della Vigilia di Capodanno fino a oggi non abbiamo avuto una sola notte vera e completamente buia sulla Stazione.
È stato quello che chiamiamo un periodo ad alto Beta, un periodo in cui le posizioni relative del Sole, della Terra e della Stazione Spaziale sono tali per cui non rimaniamo mai completamente senza luce solare.
In altre parole, per diversi giorni abbiamo volato per tutto il tempo vicini al terminatore, la linea fra il giorno e la notte sulla Terra. Il Sole era o appena sopra l’orizzonte, creando lunghe ombre spettacolari sul pianeta, o appena sotto l’orizzonte, con il crepuscolo che durava fino al successivo sorgere del Sole. [...]
Hey, l’ultimo dell’anno abbiamo ballato veramente, sapete? Non sono sicura che sia apparso un ballo dall’esterno, ma visto che nessuno guardava tranne la nostra ristretta famiglia spaziale qui, ed eravamo veramente convinti di ballare, abbiamo ballato: è la nostra storia, e ci crediamo fino in fondo!
Sasha e Anton hanno perfino cantato canzoni di Adriano Celentano...