Nel definire le dimensioni di una cometa si devono considerare due elementi distinti: le dimensioni del nucleo (la parte rocciosa e ghiacciata che si trova nella “testa” dell’astro) e la lunghezza della coda. Il nucleo più grande mai osservato è quello che si nasconde nel cuore della cometa Hale-Bopp: ha dimensioni intorno ai 40 km. Per confronto, la maggior parte delle comete note ha nuclei le cui dimensioni non superano i 20 km.
(Esplora l'universo nel multimedia interattivo - Cos’è l’International Star Registry?)
Coda infinita
La cometa con la coda più lunga, invece, è la Hyakutake: quando si avvicinò al Sole nel 1996, sviluppò una coda di polveri e gas lunga circa 550 milioni di chilometri, poco meno di quattro volte la distanza tra la Terra e il Sole. La cometa McNaught, invece, può vantare un altro record particolare: quello dello spazio più vasto “perturbato” da una cometa. Questa perturbazione, di tipo elettromagnetico, era prodotta dalle onde d’urto che si formavano quando il gas emesso dal nucleo della cometa incontrava le particelle del vento solare: si è potuto stabilire che l’area interessata dal fenomeno, quando la cometa era vicino al Sole, si allungava dal nucleo per 225 milioni di chilometri. Le misure sono state ottenute dalla sonda Ulysses dell’Agenzia Spaziale Europea, che ha impiegato ben 18 giorni per attraversare tale regione di spazio.
(Dov'è atterrata Curiosity: le foto dell'atterraggio - Le più belle foto di Envisat, il satellite dell'Esa)