Spazio

La navicella cargo Progress è fuori controllo

La capsula russa usata per trasportare rifornimenti verso la ISS ha preso a roteare in modo incontrollato subito dopo il lancio. Nessun pericolo per la Stazione Spaziale, ma l'aggancio è saltato e la navicella si dirige verso la Terra. 

L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.

La navicella russa Progress M-27M (Progress 59), partita il 28 aprile 2015 dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) alla volta della ISS, è in avaria e al momento fuori controllo.

Poco dopo il lancio il cargo, che trasporta oltre 2.720 chili di cibo, acqua, carburante e abiti per gli astronauti della base spaziale, ha preso a roteare vorticosamente e in modo incontrollato intorno al proprio asse, come si vede in questo video.

Perdita delle comunicazioni. I controllori di volo della missione hanno avuto conferma del corretto dispiegamento dei pannelli solari, ma non delle antenne di navigazione. Ci sarebbero problemi anche nel trasferimento dati a Terra e al sistema di propulsione.

Appuntamento mancato. I problemi tecnici hanno portato a un rinvio dei tentativi di aggancio, che sarebbero dovuti avvenire a 6 ore e 4 orbite dalla partenza, a giovedì, dopo 48 ore e 34 orbite, come previsto nei normali piani di backup di missioni di questo tipo.

Nessun rischio - ma solo un'attesa più lunga - per gli astronauti della ISS, che hanno comunque provviste a sufficienza per diversi mesi.

Le ultime notizie, putroppo, confermano che la navicella è ormai fuori controllo e in fase di discesa verso Terra.

29 aprile 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us