L'articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione iniziale.
La navicella russa Progress M-27M (Progress 59), partita il 28 aprile 2015 dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) alla volta della ISS, è in avaria e al momento fuori controllo.
Poco dopo il lancio il cargo, che trasporta oltre 2.720 chili di cibo, acqua, carburante e abiti per gli astronauti della base spaziale, ha preso a roteare vorticosamente e in modo incontrollato intorno al proprio asse, come si vede in questo video.
Perdita delle comunicazioni. I controllori di volo della missione hanno avuto conferma del corretto dispiegamento dei pannelli solari, ma non delle antenne di navigazione. Ci sarebbero problemi anche nel trasferimento dati a Terra e al sistema di propulsione.
Appuntamento mancato. I problemi tecnici hanno portato a un rinvio dei tentativi di aggancio, che sarebbero dovuti avvenire a 6 ore e 4 orbite dalla partenza, a giovedì, dopo 48 ore e 34 orbite, come previsto nei normali piani di backup di missioni di questo tipo.
Nessun rischio - ma solo un'attesa più lunga - per gli astronauti della ISS, che hanno comunque provviste a sufficienza per diversi mesi.
Le ultime notizie, putroppo, confermano che la navicella è ormai fuori controllo e in fase di discesa verso Terra.