Spazio

Prime immagini della cometa che ha sfiorato Marte

Il 19 ottobre la cometa Siding Spring è passata a meno di 140.000 km da Marte: ecco le prime immagini riprese dalle sonde e dalla superficie del Pianeta Rosso.

Il passaggio della cometa Siding Spring a meno di 140.000 km da Marte non ha provocato i temuti danni agli orbiter che stanno studiando il Pianeta Rosso e, tantomeno, ai due rover della NASA, Curiosity e Opportunity.

Esisteva infatti il giustificato timore che l'eventuale impatto di particelle di polvere presenti nella chioma e nella coda della cometa, che viaggiano a una velocità relativa di 56 km/s (oltre 200.000 km/h!), potessero creare problemi alle sonde in orbita attorno a Marte: le tre della Nasa, Mars Recognition Orbiter (MRO), Mars Odyssey e Maven (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN), l'europea Mars Express e l'indiana Mars Orbiter Mission (MOM).

Immagine della cometa Siding Spring che attraversa i cieli di Marte (al centro del cerchietto rosso) ripresa dal rover Opportunity durante il suo massimo avvicinamento (138.000 km) al pianeta rosso. © NASA/JPL
Animazione del passaggio ravvicinato della cometa Siding Spring da Marte ottenuta con immagini riprese dal rover Opportunity. © NASA/JPL/Gerald

Le prime immagini della cometa rese pubbliche dalla Nasa sono quelle riprese dalla superficie di Marte, dal rover Opportunity, e dopo poco sono state pubblicate anche quelle a più alta risoluzione ottenute dalla camera HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) a bordo dell'orbiter MRO.

La qualità delle fotografie di Opportunity non è delle migliori, in quanto la telecamera di questa straordinaria macchina, che sta esplorando la superficie marziana da quasi 11 anni, è stata progettata per osservare il suolo marziano e non il cielo. Il piccolo rover è però protagonista di un evento storico: è la prima volta che una cometa viene fotografata dalla superficie di un altro pianeta. La bassa qualità delle immagini è dovuta alla scarsa luminosità della cometa e al "rumore" causato da granelli di polvere, raggi cosmici e pixel non più funzionanti.

Immagine grezza del cielo di Marte ottenuta dal rover Curiosity nel corso della sua ricerca della cometa Siding Spring. All'orizzonte è visibile il bordo del cratere Gale. © NASA/MSSS/JPL

Nei prossimi giorni saranno pubblicate altre immagini che, una volta elaborate, mostreranno meglio Siding Spring. Questa cometa, che proprio nei giorni passati ha subito un inspiegabile calo di luminosità, proviene dall'estrema periferia del nostro sistema planetario, dalla Nube di Oort, ed è la prima volta che visita le regioni interne del Sistema Solare.

21 ottobre 2014 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us