Spazio

Che cosa c'era prima del Big Bang? Una volta Hawking rispose così

È una delle domande più complesse di sempre: ha senso parlare di un "prima"? Esisteva il tempo così come lo intendiamo? Per provare a ragionarci su, ripeschiamo le parole del celebre fisico britannico.

C'è stato un tempo, prima dell'inizio del tempo? La domanda che oltrepassa i confini dell'astrofisica per entrare nel dominio della filosofia fu rivolta, durante un'intervista, a Stephen Hawking, il fisico britannico venuto a mancare nel marzo 2018. La risposta fu tutto sommato semplice: non ha senso parlare di un tempo prima della nascita dell'Universo, sostenne Hawking, perché il tempo è stato sempre presente, sebbene in una forma diversa da quella che noi umani siamo abituati a misurare.

Senza interruzioni. Hawking sostenne questa posizione appellandosi alla teoria del continuum spazio-temporale: «I confini dell'Universo non esistono. Lo spazio-tempo euclideo è una superficie chiusa senza fine, come la superficie della Terra. Non c'è nulla a sud del Polo Sud, allo stesso modo non esiste nulla prima del Big Bang».

Proviamo a capire... Immaginiamo di poter premere "rewind" sul telecomando del tempo fino ad arrivare a 13,8 miliardi di anni fa: avvicinandoci all'inizio, l'Universo si contrae sempre di più fino a raggiungere le dimensioni di un singolo atomo. In questo granello ultracompatto di calore ed energia le leggi della fisica e del tempo così come le conosciamo cessano di funzionare.

Non c'è uno zero. Nell'immaginario viaggio a ritroso fino alle origini, la linea del tempo si assottiglia all'infinito a mano a mano che l'Universo si fa più piccolo, senza mai raggiungere un punto di partenza. Prima del Big Bang il tempo era ripiegato, curvo su se stesso: «Si avvicinava a raggiungere il niente, ma non è mai stato il niente», spiegò Hawking: «non c'è mai stato un Big Bang che ha prodotto qualcosa dal nulla. Sembra così soltanto da una prospettiva umana».

In un precedente intervento su questo tema, Hawking aveva scritto: «Gli eventi precedenti al Big Bang sono semplicemente non definiti, perché non c'è modo di misurare che cosa sia successo a tali eventi. Poiché gli eventi avvenuti prima del Big Bang non hanno conseguenze osservazionali, si possono anche tagliare fuori dalla teoria, e dire che il tempo è iniziato con il Big Bang».

6 marzo 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us