Europa
presenza di laghi di acqua liquida molto più vicino alla superficie
presenza di una qualche forma di vita elementare.
Rappresentazione artistica della formazione di un lago di acqua liquida all'interno della crosta di Europa. NASA/University of Texas
"terreni caotici"
Galileo
Immagine ad alta risoluzione ripresa dalla sonda Galileo di un segmento di una regione caotica su Europa. NASA
Thera e Thrace sono due regioni caotiche sulla superficie di Europa. Thera (a sinistra) è circa 70 km in diametro e 85 km in altezza e sembra trovarsi leggermente sotto le pianure circostanti. Alcune placche di ghiaccio più brillanti sono osservabili all'interno e sembrano essere scollegate dai margini. Le fratture curve lungo i confini suggeriscono che il collasso potrebbe essere avvenuto durante la formazione di questa regione. La regione Thrace (a destra), che sembra invece stare più in alto rispetto alle zone vicine. Secondo il nuovo modello questi due terreni sono stati causati dalla presenza di laghi di acqua proprio sotto, in mezzo alla crosta, che hanno parzialmente sciolto le basi di alcune delle calotte di ghiaccio. NASA/JPL
Questa dinamica potrebbe rendere questo satellite gioviano ed il suo oceano un luogo “abitabile”
Jupiter Europa Orbiter
lander