Spazio

Piove all'equatore di Titano

La sonda della NASA Cassini, giunta al suo settimo anno di esplorazione del sistema di Saturno, continua a tenere sotto controllo i cambiamenti stagionali che...

Cassini

, in corrispondenza di estesi addensamenti di nuvole concentrati in prossimità dell'equatore di questa luna saturniana, nel giro di circa due settimane è apparsa una estesa macchia scura di oltre 2.000 km di lunghezza e ampia 100. In un primo momento i responsabili della missione sono rimasti sorpresi da questo repentino cambiamento, ma in breve tempo hanno compreso che qualcosa di strano stava accadendo sulla più grande luna di Saturno. Le conclusioni a cui sono giunti sono risultate essere qualcosa di inatteso: una tempesta di pioggia di metano

che bagnando il terreno lo avrebbe reso più scuro,

in una regione che si pensava fosse “arida” e caratterizzata da vaste distese di dune.

Una recente immagine di Titano ripresa dalla sonda Cassini in cui sono chiaramente visibili degli imponenti addensamenti di nubi di metano che con ogni probabilità hanno provocato delle intense precipitazioni di questo idrocarburo. NASA/JPL

l’equatore di Titano ha una stagione delle piogge.

Le regioni polari sono le uniche zone dove finora sono stati osservati depositi di idrocarburi liquidi

Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory

Science

team

intense piogge di metano che avrebbero provocato delle vere e proprie alluvioni con la conseguente formazione di ampie distese di metano liquido.


Questa imponente tempesta di metano avrebbe avuto luogo attorno al periodo dell’equinozio

30 anni terrestri

Cassini

Cassini

Le piogge di metano equatoriali è probabile che si verifichino a cavallo degli equinozi e quella che potremmo definire la “cintura di pioggia” oscillerebbe periodicamente tra il polo sud e il polo nord

18 marzo 2011 Mario Di Martino

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa via Roma 30%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto FootLocker 10€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us