Una nuova tipologia di pianeti extrasolari è stata “scovata” da Hubble: gli ultra-rapidi.
Sono cinque pianeti che ruotano intorno alla loro stella a una velocità record, riuscendo a compiere un “giro” in meno di 12 ore.
Studiando una zona densa di stelle, nella costellazione del Sagittario, alcuni astronomi si sono accorti della presenza di 16 pianeti della grandezza di Giove. Alcuni sono veloci e ci mettono solo pochi giorni per compiere una rivoluzione intorno alla loro stella. Ma niente a che vedere con i cinque rapidissimi, detti di “ultra breve periodo” (clicca qui per vedere una ricostruzione del loro movimento).
I sistemi usati per individuare i pianeti sono indiretti, gli scienziati di solito analizzano, con l’aiuto del computer, la luce delle stelle per capire se vi siano interferenze dovute a possibili campi gravitazionali planetari. O se ci sono momenti in cui la loro luce viene oscurata dal passaggio di un eventuale pianeta.
Una riproduzione artistica degli “ultra breve periodo” che si trovano 26.000 anni luce dalla Terra. © Nasa, Esa, A. Schaller
Pianeti: ecco gli ultra-veloci
