Anche gli asteroidi sembrano divertirsi a fare photobombing, vale a dire "inserirsi" all'interno di una fotografia, rovinandone il risultato. È successo all'Hubble Space Telescope, il più famoso telescopio spaziale che da 27 anni ci regala spettacolari scorci del nostro universo. Mentre era intento a riprendere una piccola porzione di cielo con decine di lontane galassie, il telescopio si è accidentalmente trovato nel suo campo di vista alcuni asteroidi del nostro Sistema solare.
La foto risultante vede la presenza di evidenti scie curve o a forma di esse. Queste tracce sono frutto dalla sovrapposizione di più riprese effettuate da Hubble, durante le quali gli asteroidi, distanti da noi circa 250 milioni di chilometri, si sono spostati lasciando via via il segno del loro passaggio. La curvatura delle tracce è invece dovuta all'inganno prospettico della parallasse.
Esteticamente rovinata da questi intrusi celesti, l’immagine ha però una sua rilevanza scientifica. Le 20 tracce identificabili nell'immagine, centrata sull'ammasso di galassie Abell 370, sono riconducibili a sette distinti asteroidi. Di questi sette, solo due erano stati precedentemente identificati. I restanti cinque sono stati scoperti per la prima volta proprio da Hubble con questa ripresa. Insomma, almeno stavolta, non tutti i photobombing vengono per nuocere.
A cura di Media Inaf