Spazio

Cinque pianeti nel nostro cielo

I cinque pianeti visibili a occhio nudo insieme nel cielo, quasi un'anteprima per lo spettacolo della Notte di San Lorenzo.

Tra la fine di luglio e la prima metà di agosto il cielo darà spettacolo: attorno alle 21 si potranno vedere tutti e cinque i pianeti normalmente visibili a occhio nudo: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, quelli che per i nostri avi erano le stelle erranti.

Bisogna guardare verso ovest/sud-ovest: dall'alto in basso (vedi foto sopra) Saturno, Marte e Giove alti e ben visibili in cielo, mentre Mercurio e Venere andranno cercati più vicini alla linea dell'orizzonte.

In attesa delle Perseidi. Tra il 10 e il 14 agosto, poi, c'è il consueto appuntamento con le Perseidi, le stelle cadenti più famose dell’anno: il picco si avrà nella notte tra il 12 e il 13, quando, stando alle previsioni, sarà possibile osservare anche 50 meteore l’ora.

Nel caso delle perseidi, le meteore sono polveri e frammenti che entrano a gran velocità nell’atmosfera, producendo la tipica scia di gas ionizzati.

27 luglio 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us