Pan è uno dei piccoli satelliti ghiacciati più interni di Saturno, scoperto nel 1990 grazie alle immagini inviate a Terra dalle sonde Voyager. Una nuova serie di spettacolari immagini è stata ripresa in questi giorni da Cassini (Nasa/Esa) da una distanza di circa 24.500 km.
Il satellite ruota attorno a Saturno ad una distanza di 133.583 km, dunque molto inferiore alla distanza Terra-Luna (circa 384.000 km).

Piccolo, ma pastore. Pan è di forma irregolare e piuttosto piccolo: il diametro maggiore è di 35 km, quello minore di soli 23 km.
Ruota attorno al gigante in quella che viene definita “divisione di Encke”, nell'anello A di Saturno: è uno spazio occupato solo da Pan, che mantiene la divisione dalle particelle ghiacciate che compongono gli anelli e viene perciò definito come un “satellite pastore” per l'anello. Le immagini ravvicinate scattate da Cassini permetteranno nei prossimi giorni di ottenere maggiori informazioni sulla geologia di questo strano oggetto ghiacciato, che sembra essere nato dallo scontro di satelliti più grandi.