Hubble
le stelle si stanno muovendo in maniera diversa da quanto previsto dai modelli correnti e in contrasto con le attuali conoscenze sull’evoluzione degli ammassi di stelle giovani.
Immagine dell nebulosa
NGC 3603
ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble
con al centro l'omonimo ammasso aperto.
Max Planck Institute for Astronomy
determinato il loro spostamento nel nell’arco di circa 10 anni.
Hubble
Le misurazioni hanno una precisione di 27 milionesimi di secondo d’arco all'anno, corrispondente allo spessore apparente di un capello umano visto da una distanza di 800 km
le velocità delle stelle si sono rivelate indipendenti dalla loro massa e riflettono ancora le condizioni di formazione del gruppo, risalenti a circa 1 milione di anni fa.
E’ la prima volta che sono stati misurati i precisi movimenti stellari in un ammasso giovane e compatto