Spazio

Osservato da terra il suicidio di Kaguya

Con qualche minuto di anticipo rispetto al previsto, la sonda giapponese Kaguya (Selene), che da quasi due anni era in orbita attorno alla Luna, è impattata...

Con qualche minuto di anticipo rispetto al previsto, la sonda giapponese Kaguya (Selene), che da quasi due anni era in orbita attorno alla Luna, è impattata sulla sua superficie alle 18:25 (Tempo Universale) dello scorso 10 giugno.

Il punto di impatto(stella azzurra) di Kaguya, a sud-est del cratere Gill, in un’immagine della superficie lunare ripresa poco tempo prima dalla sonda.

L’impatto è avvenuto a breve distanza dal punto previsto, esattamente a 80,4° Est di longitudine e a 65,5° Sud di latitudine (vedi post del 9 giugno 2009). Al momento, le uniche immagini disponibili del flash luminoso prodotto dalla collisione di Kaguya con la superficie lunare sono quelle ottenute dall’Anglo-Australian Telescope, da 3,9 metri di diametro, presso l’Osservatorio di Siding Spring (New South Wales, Australia).

Sequenza di immagini riprese dall’Anglo-Australian Telescope dell’impatto della sonda giapponese Kaguya con il suolo lunare. Nel secondo fotogramma il flash prodotto dalla collisione è ben visibile, mentre nei due seguenti la sua intensità diminuisce rapidamente ed è appena visibile. Le immagini sono state riprese con una frequenza di una al secondo ed il tempo di esposizione è stato di 0,6 s.

La velocità di Kaguya al momento dell’impatto era di circa 6.500 km/h e la sua traiettoria inclinata rispetto alla superficie di solo 1°. Si è trattato quindi di un impatto molto radente che si pensa abbia prodotto un cratere di dimensioni molto inferiori rispetto a quelle di una collisione che fosse avvenuta con una traiettoria più verticale.

L’orbita della sonda, delle dimensioni di un SUV, è stata progressivamente abbassata dai 100 km originari e l’impatto programmato prima che il propellente dei motori di controllo di assetto fosse esaurito, in modo da evitare che la collisione avvenisse in maniera non controllata.

Kaguya fu lanciata nel settembre 2007 e raggiunse la Luna dopo 20 giorni, iniziando le osservazioni del nostro satellite con i 15 strumenti scientifici di cui era dotata. Tra questi, i più importanti erano una serie di telecamere stereoscopiche, un sistema di sensori per rilevare l’idrogeno (e quindi eventuali tracce di acqua sotto forma di ghiaccio) e un laser altimetro. Le riprese video della superficie lunare riprese da Kaguya sono straordinarie, le più impressionanti di cui disponiamo, se si escludono quelle ottenute dagli astronauti delle missioni Apollo.

La fine di Kaguya è stata analoga ad altre missioni lunari che l’hanno preceduta, come l’europea SMART-1, l’americana Lunar Prospector e la cinese Chang’e, che si è schiantata sul suolo lunare il 1 marzo scorso.

14 giugno 2009 Mario Di Martino
Tag scienza - spazio - luna

Codici Sconto

75 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Sconto Asos Italia 25%

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch 15%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Sconti Luisa Via Roma 30%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Promo Yoox 15% con iscrizione

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker del 15% per i giovani

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us