Spazio

OSIRIS-REx ha fatto il pieno di regolite su Bennu

OSIRIS-REx è riuscita a raccogliere abbastanza materiale da Bennu: lo dimostrano il polverone che ha sollevato e le foto della piastra di raccolta.

Aggiornamento del 24 ottobre alle ore 10:50. L'analisi delle immagini del meccanismo collettore dei campioni della sonda OSIRIS-REx che potete vedere qui sotto mostra che è stato raccolto materiale a sufficienza: la piastra del braccio robotico TAGSAM è piena di particelle di asteroide, tanto che alcune finiscono per tornare indietro, sfuggendo alla trappola. Il team di missione è ormai sicuro di aver raccolto ben oltre i 60 grammi di regolite necessari, e ogni ulteriore movimento di TAGSAM rischia di far fuoriuscire ulteriore materiale. Per questo è stato deciso di saltare la manovra di rotazione prevista per oggi, sabato 24 ottobre, che avrebbe dovuto elaborare una stima della quantità di roccia raccolta. Il campione sarà sistemato nella Sample Return Capsule (SRC), pronto per essere riportato a Terra.

La sequenza di immagini del meccanismo di acquisizione di TAGSAM mostra che la piastra è stracolma di rocce. © NASA/Goddard/University of Arizona

Buone notizie da Bennu: i primi video della "toccata e fuga" di OSIRIS-REx sull'asteroide a 321 milioni di km da Terra mostrano il caos di detriti sollevato dal braccio robotico TAGSAM nel sito di atterraggio, esattamente la prova che stavamo aspettando. La manovra della sonda è infatti riuscita a sollevare una grande quantità di polveri e frammenti di roccia, che la piastra di raccolta di TAGSAM dovrebbe avere - si spera! - facilmente catturato. 

Prove fotografiche. Anche se la sequenza di manovre eseguite il 21 ottobre da OSIRIS-REx era risultata impeccabile, restava da capire se la sonda avesse raccolto abbastanza materiale da riportare a Terra: la risposta definitiva l'avremo fra qualche giorno, ma le immagini in sequenza inviate dalla telecamera SamCam, che potete vedere qui sotto, dimostrano che le condizioni di raccolta sono state ottimali.

Precisa ed efficiente. Il contatto tra OSIRIS-REx e Bennu è durato in tutto 6 secondi, ma la piastra di raccolta era piatta e stabile quando ha toccato il suolo, esercitando una lieve pressione su di esso e penetrando nella regolite. La "testa" di TAGSAM sembra aver sbriciolato parte della superficie porosa sottostante, che la successiva carica d'azoto ha poi sollevato. La maggior parte della raccolta sarebbe avvenuta nei primi tre secondi. Le immagini confermano inoltre la precisione dell'impatto nel sito denominato Nightingale: la sonda ha toccato il suolo entro un metro dal luogo inizialmente pianificato e questo sembra aver dato buoni frutti.

Sulla bilancia (o quasi). Le foto del meccanismo collettore di TAGSAM potranno confermare la riuscita della missione. Sabato 24 ottobre, OSIRIS-REx eseguirà inoltre una sorta di pirouette con il braccio robotico disteso: ogni massa extra a bordo dovrebbe cambiare il momento torcente (semplificando, il movimento meccanico) necessario a far roteare la sonda.

Queste manovre serviranno per stimare il peso del campione raccolto, che si spera essere di almeno 60 g. Se però si arrivasse a un chilo o più si tratterebbe del carico extraterrestre più consistente mai riportato a Terra dall'era delle missioni Apollo.

24 ottobre 2020 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us