Spazio

Betelgeuse: annuncio di morte (quasi) imminente per i Bastioni di Orione

La supergigante rossa della costellazione di Orione, la stella Betelgeuse, diventerà una supernova, ma non prima di centomila anni.

Il cielo stellato di fine 2019 è stato anomalo: non a causa della cometa natalizia interstellare, ma per colpa di Betelgeuse, nella costellazione di Orione. La luminosità di questa stella rossa supergigante, grande abbastanza da contenere parte del Sistema Solare, si è infatti dimezzata negli ultimi sei mesi. Un evento insolito, per via della sua rapidità, ma non al punto da fare presagire un'imminente esplosione in supernova.

Esplosione continua. In effetti, il colore rosso e le dimensioni colossali di Betelgeuse suggeriscono che questa stella si trovi proprio nella fase finale della sua vita. Le supergiganti rosse sono infatti stelle molto massicce che, a un certo punto della loro vita, cominciano a innescare reazioni nucleari talmente potenti da espellere i propri strati esterni. È proprio questo il motivo per cui il diametro di Betelgeuse è tanto grande: ben 1.000 volte il diametro del Sole.

Lunga agonia. La vita delle stelle si misura però in miliardi di anni: secondo i nostri modelli matematici, la "vecchiaia" di Betelgeuse durerà altri centomila anni. Perché quindi sembra che stia scomparendo? Non c'è ancora una risposta, e l'unica cosa certa è che i sempre più frequenti cambi di luminosità, registrati regolarmente già a partire dal 1911, riflettono la natura tumultuosa e instabile della sua superficie.

11 gennaio 2020 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us