Spazio

Il nuovo rover modulare della NASA

La NASA ha sviluppato un nuovo rover modulare in grado di arrivare praticamente ovunque e di affrontare qualunque tipo di pendenza e terreno. Ve lo presentiamo.

L'esplorazione di pianeti extraterrestri è una sfida ai limiti della tecnologia. Far arrivare un rover su Marte o su un asteroide è già di per sé un'operazione complessa che richiede anni di preparazione, ma far arrampicare il robottino su un pendio particolarmente ripido o farlo scendere lungo una discesa sassosa e dissestata, può rivelarsi rischioso: il rover può scivolare, ribaltarsi o rimanere bloccato in una buca e compromettere, così, anni di ricerche e preparativi.

 

Meglio due ruote. Per questo motivo, gli ingegneri della NASA sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per garantire ai rover la possibilità di muoversi in sicurezza su ogni terreno e in ogni condizione. L'ultimo prototipo messo a punto nei Jet Propulsion Laboratory si chiama DuAxel e, come suggerisce il nome, è un rover a due assi indipendenti dotato di tutte le più recenti tecnologie per l'esplorazione di altri mondi. Il suo punto di forza, però, è un altro: in caso di necessità, DuAxel può dividersi in due.

L'avantreno si sgancia dalla parte posteriore del veicolo ed è in grado di procedere in completa autonomia spostandosi su un solo asse. Il mezzo rover può così muoversi con maggiore agilità anche sui terreni più impervi e scoscesi dove nella configurazione a quattro ruote non riuscirebbe ad arrivare.

 

stabile e sicuro. DuAxel è stato recentemente messo alla prova nel deserto del Mojave, in California, e a detta degli ingegneri della NASA se l'è cavata decisamente bene. La versione a due ruote è riuscita a salire e scendere con agilità dai luoghi più impervi, ha utilizzato gli strumenti per l'analisi del terreno, ha raccolto campioni e ha scattato fotografie.

Trenini su Marte? I ricercatori vogliono ora continuare a sviluppare questo approccio modulare ai veicoli per l'esplorazione spaziale. Un treno composto da più Axel, infatti, potrebbe viaggiare anche per lunghi tratti come un unico convoglio, sfruttando la stabilità data dal peso e la forza delle trazione integrale su quattro o più ruote.

 

Ma potrebbe anche facilmente sopperire alla rottura di un singolo modulo senza compromettere l'intera missione o potrebbe dispiegare le varie unità su un terreno molto ampio, difficilmente esplorabile da un singolo robot.

 

14 novembre 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us