Spazio

Scoperto un altro pianeta attorno a Proxima Centauri

Il metodo delle perturbazioni gravitazionali ha permesso di scoprire quello che sembra essere un secondo pianeta attorno alla stella più vicina al Sole, ma fuori dalla sua fascia di abitabilità.

La stella più vicina al Sistema Solare, Proxima Centauri, una nana rossa (stella di classe M V) a 4,2 anni luce da noi, potrebbe avere un secondo pianeta, oltre a Proxima b, scoperto nel 2016: il nuovo arrivato nel catalogo degli esopianeti si chiama Proxima c.

Atlante dei colori delle stelle
Il colore dominante di una stella di classe M è il rosso e la temperatura superficiale è inferiore ai 3.700 °K. Per approfondire: l'Atlante dei colori delle stelle. © Daniele Cipollina, GAST - Gruppo Arquatese Astrofili

La scoperta è opera di due astronomi italiani, Mario Damasso (Osservatorio di Torino) e Fabio Del Sordo (Università di Creta), che in occasione dell'ultima edizione del meeting internazionale Breakthrough Discuss hanno anche spiegato di non avere condotto le osservazioni col metodo del transito (le variazioni periodiche di luminosità di un astro, che rivelano il passaggio di un pianeta), ma rilevando le perturbazioni gravitazionali indotte sulla stella madre dagli oggetti in orbita - lo stesso metodo che ha permesso di scoprire Proxima b.

Troppo freddo per la vita. Proxima b orbita nella fascia di abitabilità di Proxima Centauri, a una distanza tale da permettere la presenza di acqua liquida in superficie. Proxima c è invece più distante, e gli astronomi ritengono praticamente nulla la possibilità che possa esservi acqua liquida o qualunque forma di vita: dalle estrapolazioni, le temperature in superficie dovrebbero aggirarsi attorno ai -230 °C.

Illustrazione: le osservazioni di Proxima Centauri hanno rivelato cinture di "detriti" cosmici attorno alla stella. Queste strutture, che non sono ancora state spiegate in modo soddisfacente, sono forse indizi di un sistema planetario complesso. Per approfondire: anelli di polveri fredde attorno a Proxima Centauri. © ESO/M. Kornmesser

I ricercatori stimano che Proxima c abbia dimensioni vicine a sei volte la Terra e che impieghi circa 1.936 giorni terrestri per completare un'orbita attorno alla sua stella. Pur avendo estrapolato questi e altri dati sulla base delle osservazioni e delle misurazioni, i due astronomi lasciano comunque aperta la possibilità che Proxima c non sia in realtà un solo grande pianeta, lasciando intendere che l'oscillazione gravitazionale rilevata per Proxima Centauri potrebbe anche essere originata da diversi pianeti di piccole dimensioni. Per sciogliere il dubbio è necessario intensificare le osservazioni.

26 aprile 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us