Spazio

Un nuovo, grave problema per il telescopio spaziale Hubble

Un altro giroscopio fuori uso: il quarto su sei! Questo purtroppo impedisce al telescopio - in servizio dal 1990 - di mantenere con precisione il puntamento dello specchio.

Il telescopio spaziale Hubble, il nostro occhio sull'Universo dal 1990, a circa 600 km sulle nostre teste, è entrato in "stand-by", una modalità di protezione della sua strumentazione che prevede uno stop alle osservazioni, in quanto un altro dei suoi giroscopi, fondamentali per mantenere l'orientamento del telescopio, si è guastato. Rachel Osten, vicecapo missione di Hubble presso lo Space Telescope Science Institute di Baltimora, ha dichiarato: «Abbiamo vissuto un weekend stressante! In questo momento il telescopio si trova in stand-by e stiamo cercando di capire che cosa fare: quel che è certo è che un altro giroscopio ha smesso di funzionare e il nostro primo compito è quello di riportarlo al lavoro nel più breve tempo possibile».

Hubble Space Telescope, telescopi spaziali, Nasa, Esa, Pilastri della Creazione
I Pilastri della Creazione (vedi), nella nebulosa Aquila: una delle fotografie simbolo dell'Hubble Space Telescope. © NASA, ESA, STScI

Vicino alla fine? Hubble ha sei giroscopi, che erano stati sostituiti nel 2009 durante una "missione di manutenzione", quando era ancora in attività lo Space Shuttle, ma già poco tempo dopo 3 giroscopi andarono fuori uso.

Il telescopio spaziale poteva comunque lavorare, in quanto sono necessari e sufficienti tre giroscopi attivi per rimanere nella propria posizione e puntare a un oggetto dell’Universo con estrema precisione.

Ora, con un quarto giroscopio fuori uso (si spera momentaneamente) Hubble non può operare con la precisione richiesta dagli studi attuali.

L'astrofisico Grant Trenblay, del centro di astrofisica di Harvard-Smithsonian, commenta che, in ogni caso, non è il caso di farsi prendere dallo sconforto, perché Hubble potrebbe "fare astronomia" anche con un solo giroscopio... «certo non con la precisione garantita da almeno tre giroscopi, ma "qualcosa di buono" si può comunque fare».

esopianeti, hubble, pianeti extrasolari, gioviani caldi, formazione planetaria, acqua
Vedi: Hubble e l'acqua sugli esopianeti gassosi. © ESA/Hubble, NASA via media Inaf

D'altra parte il telescopio spaziale, da tempo in attesa di essere sostituito dal James Webb Space Telescope - che dopo l'ennesimo rinvio e stando ai nuovi piani dovrebbe essere lanciato nel 2021, sta lavorando da quasi 30 anni - e ormai da quasi 10 non è stato possibile poter fare manutenzione (dalla fine del programma Space Shuttle). Era inevitabile che prima o poi si verificasse qualche importante problema tecnico. Al momento, tuttavia, né la Nasa, né l’Agenzia spaziale europea, responsabili dell'attività del telescopio spaziale, hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale.

9 ottobre 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us