Spazio

La NASA mette al sicuro il materiale raccolto sull'asteroide Bennu

L'operazione doveva iniziare il 2 novembre, ma poiché il materiale raccolto rischia di disperdersi nello Spazio, la NASA ha deciso per un anticipo.

La sonda OSIRIS-REx ha toccato col suo braccio estensibile (il TAGSAM) la superficie dell'asteroide Bennu, lo scorso 21 ottobre, per aspirare con una manovra decisamente originale dei campioni di suolo da riportare a Terra. L'operazione è pienamente riuscita e, anzi, la raccolta di polveri e frammenti pare sia andata ben oltre le aspettative (da programma, la NASA prevedeva di raccogliere 60 grammi di materiale), al punto che il materiale in eccesso sembra impedire la chiusura del contenitore: adesso il rischio non è più quello di avere poco materiale ma di perderlo tutto o in parte.

A 18 minuti luce da noi. Per questo motivo il responsabile della misione ha dato l'ordine di accelerare lo stivaggio dei campioni nel piccolo modulo (Sample Return Capsule) che li riporterà a Terra, un lavoro che doveva essere fatto il prossimo 2 novembre. Spiega Dante Lauretta, responsabile scientifico della missione, che «l'abbondanza di materiale raccolto ci ha suggerito che è meglio stivarlo subito, ed è quello che stiamo facendo adesso lavorando 24 ore su 24 per proteggere quanto più possibile i campioni che ci aspettiamo arrivino a Terra».

Il lavoro è complesso perché richiede una serie di operazioni, e poiché la distanza tra la sonda e la Terra è tale che vi è un ritardo di circa 18 minuti nelle comunicazioni, ogni passaggio richiede molto tempo sia per essere eseguito, sia per essere verificato. Questo perché, dopo la prima sequenza di operazioni, la sonda deve scattare delle foto da inviate a Terra, dove vengono elaborate e studiate dai diversi team coinvolti e, se tutto si è svolto nei canoni previsti, a quel punto si dà l'OK per la seconda sequenza, e così via. L'intera operazione richiederà alcuni giorni.

Ci vediamo nel 2023. Fatto ciò, e certi che tutto si è svolto nel migliore dei modi, si chiuderà ermeticamente il contenitore. Se invece si dovesse capire di avere perso troppo materiale, si potrà tentare una seconda raccolta - che da programma era stata eventualmente pianificata per gennaio. A contenitore sigillato, a marzo, quanto l'allineamento tra Bennu e la Terra sarà più favorevole, la Sample Return Capsule inizierà il viaggio di ritorno, e se tutto andrà come previsto nel 2023 avremo tra le mani materiale primordiale del Sistema Solare da studiare nei migliori laboratori del Pianeta.

27 ottobre 2020 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us