Spazio

Le foto da New Horizons: tracce di neve su Plutone

Immagini di Plutone mostrano neve sulle cime della Cthulhu Regio, ghiaccio sulla Sputnik Planum e l'esistenza di nubi. Ma ciò che cade è metano.

Le immagini che la sonda New Horizons ha scattato quando il 14 luglio del 2015 ha sorvolato il pianeta nano Plutone stanno ancora arrivando a Terra: il flusso continuerà ancora per alcuni mesi, riservando sempre nuove sorprese, come la serie da poco mostrata dal centro di controllo della sonda. Le immagini mostrano cime innevate lungo la catena montuosa Cthulhu Regio.

La Cthulhu Regio è vicino all’equatore di Plutone, ai margini dell’immensa Sputnik Planum, una pianura ricoperta da metano ghiacciato. Larga 750 chilometri, si estende per circa 3.000 chilometri e copre una regione di 1.800.000 chilometri quadrati. L’area appare di colore rossastro: secondo i geologi ciò è dovuto alla presenza di toline, sostanze non presenti in natura sulla Terra che si formano per alterazione del metano sottoposto all’azione dei raggi ultravioletti provenienti dal Sole.

A sinistra la catena montuosa Cthulhu, lunga circa 3.000 chilometri. Sulla destra la Sputnik Planum, una pianura ricoperta da ghiaccio di metano. © Nasa

Nevica metano. Le cime più alte del Cthulhu Regio splendono di una luce biancastra, e i ricercatori ritengono che possano essere ricoperte da qualcosa di diverso rispetto alle aree sottostanti. Probabilmente da metano appena precipitato sulla superficie.

In questa serie di immagini l’ingrandimento della Cthulhu Regio: l'area più chiara nel riquadro centrale potrebbe essere "neve di metano". © Nasa

Forse "brina", oppure vera e propria "neve", che precipita dalle nuvole... Ma possono esistere nubi su un pianeta piccolo come Plutone? Una domanda a cui si è trovata risposta proprio in questi giorni.

Secondo Will Grundy, del Lowell Observatory (Arizona, Usa), l’atmosfera di Plutone, che è composta principalmente da azoto, è più complessa di quel che ci si aspettava. Innanzi tutto risulta stratificata, e gli strati inferiori sembrano composti da un mix di particelle di toline. Quando, aggregandosi, tali particelle diventano pesanti, precipitano al suolo colorandolo di rosso. Ma all’interno degli strati vi sarebbero anche vere e proprie nubi di metano, che potrebbero anche dare luogo a precipitazioni.

Vedi anche

8 marzo 2016 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us