Spazio

La Nasa cattura una foto epica della Terra

Questi siamo noi, da 1,5 milioni di km di distanza: la foto, una versione moderna della celebre "Blue Marble", è stata realizzata dal satellite Deep Space Climate Observatory (DSCOVR).

Il gioco di parole viene spontaneo: la fotocamera EPIC (Earth Polychromatic Imaging Camera) del Deep Space Climate Observatory di NASA e NOAA ci ha appena regalato un'immagine epica della Terra: la foto di una faccia del nostro Pianeta interamente illuminata dal Sole, e fotografata da circa 1,5 milioni di km di distanza (cioè dall'orbita L1, un punto in cui attrazione gravitazionale di Terra e Sole si bilanciano).

Composizione. L'immagine policromatica - che risale al 6 luglio 2015 - è stata ottenuta combinando tre diverse foto per ottenere uno scatto di qualità. La fotocamera EPIC di 4 megapixel ottiene generalmente serie fotografiche di 10 scatti, realizzati ciascuno in una diversa lunghezza d'onda, dall'ultravioletto al vicino infrarosso. L'immagine che vedete comprende le bande del rosso, del verde e del blu.

Nubi, terra e mare. La foto ritrae America settentrionale e centrale insieme ai mari caraibici (i cui bassi fondali sono visibili in turchese al centro). Il nostro pianeta appare blu - come nella celebre Blue Marble, la foto della Terra scattata il 7 dicembre 1972 dall'equipaggio dell'Apollo 17 - per effetto della diffusione della luce solare ad opera delle molecole dell'atmosfera.

A sinistra, la "Blue Marble" originale. A destra, la nuova versione. © h/t: nyt.com

Blu elettrico. La foto è stata accolta con entusiasmo dagli esperti di Spazio sul web: i colori, dice Emily Lakdawalla, della Planetary Society, appaiono più distinti reali che nella foto della Blue Marble, mentre i reef risultano quasi di un blu elettrico.

Il satellite DSCOVR, fortemente voluto da Al Gore e lanciato a febbraio 2015, servirà a monitorare i cambiamenti climatici e lo stato di salute della Terra, nonché allo studio del vento solare. Dalla sua postazione ha una visuale pressoché continua e indisturbata del lato della Terra illuminato dal Sole.

20 luglio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us