Spazio

Moon Express si prepara all'allunaggio

La società ha annunciato di essere pronta a mandare la sua sonda sulla Luna e a incassare il premio milionario di Google.

La corsa allo Spazio è sempre di più nelle mani dei privati. Se per le grandi agenzie spaziali nazionali l'obbiettivo è "la gloria" (che, in dollari, costa cara), per i privati gli obbiettivi sono la pubblicità e il ritorno economico. In questo caso sono i 20 milioni di dollari messi in palio dal Google Lunar XPrize per la prima compagnia privata che farà atterrare un lander sulla Luna, gli farà percorrere almeno 500 metri e spedirà a Terra foto e video della superficie.

Moon Express viene fondata nel 2010 in Florida proprio per partecipare al concorso e, da allora, diverse versioni del lander si sono succedute, fino ad arrivare all'attuale MX-1E che, tra produzione e lancio, costa meno di 10 milioni di dollari - così afferma Robert D. Richards, amministratore delegato della società.

Moon Express, Google Lunar XPrize
Illustrazione: l'allunaggio di MX-1E (clicca sull'immagine per avviare una breve animazione). © Moon Express

Ma la strada per la Luna è in salita e delle più di 30 squadre entrate nella competizione (fra cui un team italiano) solo 5 sono ancora in lizza per il premio.

Fra questi il Team Indus (che vuole portare sulla Luna anche un rover) sembra essere l'avversario più temibile di Moon Express, con una data di lancio già programmata per il 28 dicembre 2017.

Comunque sia, Richards ha voluto puntualizzare che vincere il premio sarebbe solo un extra, la ciliegina sulla torta (da spartire, evidentemente), perché quello a cui puntano realmente è creare un business.

Moon Express, Google Lunar XPrize
Illustrazione: il prossimo progetto di Moon Express, MX-9, è un lander con strumenti di perforazione e raccolta e un minilab di stoccaggio dei campioni in grado di separarsi dal lander e riportare il carico sulla Terra. © Moon Express

È infatti già prevista una seconda missione: l'invio di un lander (MX-2) al polo sud della Luna dove, al riparo dal Sole, si trova ghiaccio d'acqua, una risorsa più interessante della "semplice" acqua da bere. Scomponendo la molecola è infatti possibile ottenere ossigeno per l'aria e idrogeno da usare come propellente.

Inoltre, il ghiaccio sul fondo dei crateri potrebbe aver conservato molecole dei primordi del Sistema Solare, un sacro graal per gli scienziati. Non solo: Richards afferma che MX-2 è perfettamente adeguato anche per le lune di Marte.

asteroidi, miniere nello spazio, sistema solare
Miniere nello Spazio (vedi): siamo forse alle soglie di un salto di qualità nell'esplorazione e colonizzazione del Sistema Solare. © Deep Space Industries

Per il 2020 la Moon Express ha programmato la missione MX-9, che comprende anche la possibilità di riportare sulla Terra campioni di roccia lunare: questo potrebbe dare l'avvio allo sfruttamento minerario della Luna da parte di società private. Parafrasando J.F. Kennedy, qualche tempo fa Robert Richards aveva dichiarato: «Non andiamo sulla Luna perché è facile, ci andiamo perché è un buon affare»...

15 luglio 2017 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us