Spazio

Una mongofiera spaziale porterà turisti in altissima quota?

Una società americana pensa di portare turisti nello spazio a bordo di una cabina appesa a una mongolfiera spaziale. Un'esperienza unica (non solo nel prezzo).

C'è una nuova proposta nel mercato del turismo spaziale. Promette ai suoi futuri clienti la possibilità di osservare la curvatura della Terra e il nero dello spazio, stando comodamente seduti in poltrona, in una cabina extralusso che verrà portata ad altissima quota da un gigantesco pallone aerostatico. La società che propone questa offerta è la Space Perspective, che recentemente ha mostrato al pubblico le immagini dell'interno della cabina della navicella e spera di iniziare i lanci dal Kennedy Center in Florida dalla fine del 2024. Venduti già più di 600 biglietti al prezzo di 125.000 dollari ciascuno. 

A tutto comfort. Le navicelle possiedono vetrate alte un metro e mezzo, sedili avvolgenti e un sistema di illuminazione che produce luci di colore violacea. A bordo sarà disponibile anche un vero bar e la connessione via Wi-Fi a Internet

La "mongolfiera" trasporterà la navicella fino a una quota di 30 chilometri sul livello del mare – un'altezza parecchio inferiore rispetto a quella che raggiungono i concorrenti, ovvero le navicelle di Blue Origin che arrivano a circa 105 chilometri, o gli aereo-razzi di Virgin Galactic che toccano gli 85 chilometri – ma che comunque va ben oltre la quota di volo degli aerei intercontinentali (circa 11 chilometri). 

La curvatura. Spiega Jayne Poynter, la cofondatrice di Space Perspective: «Quando i turisti arriveranno a 30 chilometri di quota si troveranno al di sopra del 99 per cento dell'atmosfera terrestre, il che permetterà loro di vedere lo spazio con il suo reale colore, ossia nero come l'inchiostro, oltre che di osservare la curvatura della Terra». 

Interni pallone spaziale
L'offerta della Space Perspective prevede un'esperienza di "turismo spaziale" a bordo di una capsula dotata di ogni comfort, trasportata in alta quota da un grande pallone aerostatico. © Space Perspective

Per salire sulla navicella non sarà richiesta alcuna formazione speciale. La mongolfiera salirà ad una velocità massima di circa 19 chilometri all'ora, dunque il viaggio sarà abbastanza lungo da permettere ai turisti di gustare ogni momento della loro avventura: ci vorranno infatti circa 2 ore per raggiungere la quota massima e altrettante per compiere la discesa, appesi a un paracadute, che si concluderà con un ammaraggio in oceano. Durante questa esperienza non sarà possibile sperimenterà l'assenza di gravità, come invece accade – anche se per pochi minuti – ai turisti che utilizzano i mezzi di Blue Origin o di Virgin Galactic durante il loro viaggio.

17 aprile 2022 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us