Il telescopio spaziale Hubble ha per la prima volta rilevato la presenza di acqua nell’atmosfera di un pianeta esterno al Sistema Solare.
HD 209458b questo il nome del corpo celeste, ha una massa che è pari al 70% di quella di Giove, e ruota con un orbita molto stretta attorno alla propria stella.
Il pianeta era già stato oggetto di studi negli scorsi mesi, ma le osservazioni agli infrarossi effettuate con il telescopio Spitzer non avevano rilevato la presenza di vapore acqueo nella sua atmosfera. Ulteriori analisi condotte da Travis Barman del Lowell Observatory di Flasgstaff, utilizzando i dati raccolti da Hubble mentre il pianeta eclissava la sua stella hanno permesso di scoprire l’acqua che si ipotizzava dovesse esistere.
Hubble ha rilevato le emissioni luminose della stella di HD 209458b, filtrate attraverso l’atmosfera del pianeta: Barman le ha poi analizzate e ha ricostruito in laboratorio diverse atmosfere fino a trovare quella con la composizione chimica che rifrangeva la luce secondo lo stesso schema.
Nonostante la presenza di acqua sul pianeta sia ormai certa, è altrettanto certa l’assenza di forme vita, visto che la temperatura media sulla superficie di HD 209458 è di circa 1000°.
Nell'illustrazione (© Nasa/Cal Tech), una rappresentazione artistica di HD 209458b.