Spazio

Cassettiere e mensole Ikea su Marte?

Il colosso svedese dell'arredamento manda i propri designer nel deserto a progettare soluzioni innovative per i futuri habitat marziani. Monteremo mensole Ikea su Marte?

Nell'equipaggiamento dei primi coloni che partiranno per il Pianeta Rosso, oltre ad apparecchiature ipertecnologiche e sistemi di sopravvivenza all'avanguardia, potrebbe essere inclusa anche… una chiave a brugola 4x40. Sì, esatto, proprio quella che serve per montare i mobili IKEA su Marte.

 

Il gigante svedese dell'arredamento ha infatti avviato una collaborazione con la Mars Society per sviluppare nuove soluzioni d'arredo per gli spazi abitativi che verranno costruiti sul Pianeta Rosso.

 

Christina Levenborn, una interior designer di IKEA, è stata ospite per qualche settimana della Mars Desert Research Station, un habitat costruito nella parte più inospitale del deserto dello Utah, che simula i piccoli moduli residenziali destinati ai primi esploratori di Marte.

 

Come su Marte o quasi. La struttura, realizzata con la collaborazione della NASA all'inizio degli anni 2000, è nata come centro di ricerca per la messa a punto di soluzioni abitative per gli astronauti che andranno su Marte. L'habitat è ricavato all'interno di un cilindro alto 8 metri: al primo livello trovano posto un laboratorio e un'aula, al piano superiore una cucina e sei piccolissime camere da letto.

 

Il centro è utilizzato da gruppi di sei persone, ricercatori o astronauti, che passano settimane o mesi a vivere all'interno di questa struttura affrontando problemi legati alla vita di tutti i giorni su un altro pianeta: dalle relazioni sociali in spazi ristretti, all'analisi di campioni di terreno, dalle uscite in esterno solo indossando le tute spaziali alla costruzione di serre per coltivare frutta e verdura.

 

Parte del tempo è spesa anche nella ricerca su come rendere accoglienti le strutture, così da permettere agli occupanti di coltivare i propri hobby e le relazioni, di dormire bene, di socializzare con i compagni di avventura.

Esperti di spazio. Secondo IKEA ciò che rende piacevole uno spazio abitativo, per quanto minuscolo, è il senso di privacy che può trasmettere e la vivibilità degli ambienti. La Levenborn ha lavorato su questi aspetti mettendo a punto strutture a scomparsa dotate di grande capienza ma che non rubano spazio all'abitabilità dei locali. E così ecco comparire nell'habitat carrelli, scaffali su ruote, sedie e tavoli pieghevoli o impilabili.

 

Ma la vera sfida sono state le sei camere da letto, l'unico ambiente della stazione marziana dove ognuno può sentirsi veramente a casa, con le proprie cose e la propria privacy.

 

Non solo coloni. La designer le ha arredate con ganci e grucce dove appendere abiti e oggetti, e le ha equipaggiate con porte USB per ricaricare i dispositivi personali.

L'idea prevede anche l'uso di lampade con luce calda, per rendere accogliente la stanza, alimentate da pannelli fotovoltaici e di piccoli ripostigli nascosti per conservare ciò che si è portato dalla Terra.

 

L'idea dell'azienda insomma è che sulla Terra o su Marte i bisogni delle persone siano sempre gli stessi e che anche negli angoli più remoti dello spazio l'uomo cerchi un luogo accogliente da poter chiamare "casa".

14 gennaio 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us