MESSENGER
MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry, and Ranging
hollow
Questa immagine, ripresa dalla Narrow Angle Camera (NAC) a bordo della sonda MESSENGER lo scorso 5 dicembre 2011, copre un’area di circa 66 km di lato con una risoluzione di 33 metri per pixel e mostra in grande dettaglio numerose depressioni chiare (hollow). Il rilievo al centro e a destra dell’immagine è il picco centrale del cratere da impatto Eminescu. Alcuni di questi incavi del terreno si sono fusi tra di loro dando origine a delle formazioni di dimensioni maggiori. NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/Carnegie Institution of Washington
Il colore di queste formazioni è blu pallido
MESSENGER
Immagine del cratere Tyagaraja ripresa dalla sonda MESSENGER. Nel riquadro in basso a sinistra un ingrandimento dell’area interessata dalla presenza di zone incavate di colore chiaro. AAAS/Science
La mancanza di crateri in queste aree incavate sembra indicare che si tratti di formazioni relativamente giovani
hollow
sublimazione di materiale sottostante la superficie che fu esposto durante la formazione dei crateri
vento solare