Spazio

Ci siamo: l'atteso lancio della missione Starliner è previsto per il 1° giugno

Starliner pronta al lancio: la missione Crew Flight test (CFT) segna un passo importante per i viaggi spaziali commerciali e l'indipendenza spaziale americana.

Dopo una serie di ritardi e imprevisti, sembra che la navicella CST-100 Starliner della Boeing sia finalmente pronta per il suo primo volo spaziale con equipaggio umano. Il lancio, previsto ora per sabato 1 giugno alle 18:25 (ora italiana) dalla Cape Canaveral Space Force Station, segna un importante traguardo per il programma Commercial Crew della NASA e per l'industria aerospaziale statunitense.

Starliner: una missione cruciale per il futuro dei viaggi spaziali

La missione, denominata Crew Flight Test (CFT), vedrà gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams a bordo della Starliner, diretti verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Questa missione è fondamentale per verificare le capacità della navicella e per certificarla per future missioni operative con equipaggio.

Corsa a ostacoli. Il percorso verso il lancio non è stato privo di sfide. La Starliner ha subito diversi ritardi rispetto alla navicella Dragon di SpaceX, che ha iniziato a trasportare astronauti sulla ISS già nel 2020. Inoltre, un tentativo di lancio il 6 maggio è stato interrotto a causa di un problema tecnico al razzo Atlas V.

Nonostante le difficoltà, i team di NASA, Boeing e United Launch Alliance (ULA) hanno lavorato instancabilmente per risolvere i problemi e garantire la sicurezza dell'equipaggio. Una piccola perdita di elio nel sistema di propulsione della Starliner è stata ritenuta non critica e non rappresenta un rischio per la missione.

L'attesa di Starliner è quasi finita

Con l'autorizzazione al lancio ottenuta, Wilmore e Williams sono tornati a Cape Canaveral per prepararsi al decollo. Le previsioni meteorologiche sono favorevoli, con un 90% di probabilità di condizioni ottimali per il lancio.

Verso l'indipendenza spaziale. La Starliner rappresenta un elemento chiave del programma Commercial Crew, che mira a ridurre la dipendenza della NASA dai lanci russi con le navicelle Soyuz. Con una flotta di quattro Crew Dragon di SpaceX già operative, l'aggiunta della Starliner alla flotta commerciale statunitense garantirà una maggiore flessibilità e capacità di trasporto per gli astronauti diretti verso la ISS.

 

Astronauti starliner
Suni Williams e Butch Wilmore, i due astronauti della missione Starliner. © ULA

Cosa aspettarsi dalla missione

Se tutto andrà secondo i piani, Williams e Wilmore raggiungeranno la ISS domenica pomeriggio e trascorreranno circa otto giorni a bordo, conducendo esperimenti scientifici e svolgendo attività di manutenzione. Al termine della missione, la Starliner rientrerà sulla Terra, atterrando nel deserto degli Stati Uniti occidentali.

Il futuro del programma Starliner. In caso di successo della missione CFT, Boeing prevede di iniziare le missioni operative con equipaggio per la ISS a partire da febbraio 2025. Questo aprirà nuove opportunità per la ricerca scientifica e l'esplorazione spaziale.

31 maggio 2024 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us