Molti più del previsto i pianeti extrasolari nelle zone adatte a ospitare la vita
![]() | ||
La ricostruzione di un sistema planetario extrasolare, con una pianeta gigante gassoso, al centro, e piccoli pianeti esterni che potrebbero ospitare la vita. © Nasa |
Attenti ai giganti. In questi sistemi, oltre alla presenza di una zona abitabile, i giganti gassosi devono essere molto lontani per non rischiare di mandare a pezzi i pianeti con la loro forza gravitazionale. Uno su quattro è una percentuale molto più elevata di quanto non si pensasse fino a qualche tempo fa; le possibili Terre sono quindi molto più probabili di quanto previsto. Gli studiosi mettono in guardia però che potrebbero esistere altri giganti gassosi lontani dalla stella, e che questi pianeti avrebbero la possibilità di influenzare l'orbita dei possibili gemelli della nostra Terra.
(Notizia aggiornata al 14 gennaio 2003)