Spazio

8,8 miliardi di altre "Terre" nella Via Lattea

Quanti altri pianeti all'esterno del Sistema Solare sono abitabili? Secondo un nuovo studio USA, sarebbero miliardi. Per esattezza: 8,8 soltanto nella nostra galassia.

La Via Lattea è costellata di astri di massa analoga a quella del Sole. Una su 5 di queste stelle potrebbe avere un pianeta simile alla Terra in orbita intorno a sé nella cosiddetta "zona abitabile": una distanza, cioè, tale da consentire la presenza di acqua allo stato liquido sulla superficie del pianeta.

Nella nostra galassia, quindi, potrebbero esserci miliardi di altri pianeti adatti alla vita. È quanto sostenuto in una ricerca pubblicata ieri sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.

Un bagaglio di dati da sfruttare
Il gruppo di ricerca dell'Università della California, Berkeley, è partito da una domanda che molti si pongono quando osservano il cielo stellato. Quante sono le stelle che hanno, intorno a sé, un pianeta che riceve lo stesso quantitativo energetico (sotto forma di calore) della Terra?

Tra le centinaia di esopianeti scoperti finora, la maggior parte sono giganti gassosi. I piccoli pianeti rocciosi simili alla Terra sono più difficili da individuare - anche se talvolta si trovano, come dimostra la scoperta recente del "clone" della Terra Kepler 78b.

Erik Petigura, principale autore dello studio, è partito dai dati raccolti dal telescopio della Nasa Kepler prima che la rottura delle ruote di reazione lo mettesse definitivamente ko.

Il "cacciatore di esopianeti" ha osservato le 150 mila deboli stelle nel proprio campo visivo per individuare le lievi oscillazioni di luminosità indicative del transito di un pianeta di fronte ad esse.

Utilizzando un software appositamente creato, Petigura ha sfruttato i dati raccolti da Kepler per ipotizzare la probabilità di trovare pianeti simili alla Terra nell'intera nostra galassia.
In sintesi

Secondo le stime di Petigura nella nostra galassia, la Via Lattea, ci sarebbero circa 40 miliardi di stelle simili al Sole. Nei loro ipotetici sistemi planetari ci sarebbero 8,8 miliardi di pianeti simili alla Terra e posizionati nella zona abitabile.

Stime più generose - sempre nel lavoro di Petigura - arrivano a stimare 50 miliardi di "Soli" e 10 miliardi di "Terre".


È pieno di Terre là fuori
Il gruppo di ricerca ha monitorato in particolare la variazione di luminosità di 42 mila stelle simili al Sole, individuando 603 pianeti orbitanti intorno ad esse. Tra questi, 10 risiedono nella cosiddetta "zona abitabile" e hanno dimensioni simili, o al massimo doppie, rispetto alla Terra.

«Questi pianeti sarebbero già interessanti di per sé, ma sono ancora più interessanti per capire la prevalenza di pianeti con caratteristiche analoghe all'interno della Via Lattea» spiega Petigura.

Può capitare infatti, che fluttuazioni di luminosità della stella non causate dal transito di un pianeta (chiamate in gergo tecnico "rumore") confondano gli astrofisici rendendo impossibile l'individuazione di un pianeta reale; un altro problema è che solo uno su 100 tra i pianeti osservati da Kepler orbita intorno alla propria stella con un orientamento che viene individuato dal telescopio come "transito".

Il software elaborato da Petigura risolve entrambi i problemi. «Apportando queste due correzioni» continua «troviamo che il 22%, quasi una su 5 delle stelle simili al Sole, ospita un pianeta analogo alla Terra nella zona abitabile».

Il prossimo passo sarà cercare esopianeti "terrestri" tra le stelle più vicine a noi: il meno distante, secondo gli scienziati, potrebbe trovarsi ad appena 12 anni luce da noi. La sua stella sarebbe, in questo caso, forse visibile anche ad occhio nudo.

Le analisi degli astronomi dell'Università di Berkeley e dell'Università delle Hawaii mostrano che tra le stelle simili al Sole, 1 su 5 ha un pianeta simile alla Terra e nella zona abitabile.

(Animatione di UC Berkeley/UH-Manoa/Illumina Studios)


5 novembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us