Spazio

Un elicottero drone per Mars 2020

La Nasa pensa a un elicottero drone che aiuterebbe il rover Mars 2020 negli spostamenti, ma volare nella rarefatta atmosfera marziana non è una passeggiata.

In questi giorni la Nasa deciderà se a bordo della missione Mars 2020 troverà posto anche un drone elicottero provvisto di fotocamera. Il suo scopo potrebbe essere quello di fare da scout, fotografando gli ostacoli sul percorso del rover per aiutare i piloti a Terra a scegliere la strada migliore.

Sotto (poca) pressione. Il piccolo Mars Helicopter Scout (nome provvisorio) sarà provvisto di due pale sovrapposte, del diametro di più di un metro l'una, per spingere la flebile aria marziana. La sfida più grande di questo progetto è proprio quella di far sollevare il drone spingendo verso il basso aria molto rarefatta.

Marte, Pianeta Rosso, Nasa, Mars 2020, Sistema Solare
Illustrazione: il Mars 2020 con il drone elicottero. © Nasa

La pressione dell'atmosfera marziana è infatti appena l'1% di quella terrestre. Poco aiuta la scarsa gravità del Pianeta Rosso che rende il drone più leggero (680 grammi al posto di 1,8 kg sulla Terra), ma dai laboratori Nasa annunciano di aver fatto volare un prototipo di questo drone in una camera a vuoto. Negli scorsi mesi hanno l'hanno infatti testato per 86 minuti in un ambiente che replica le condizioni marziane.

Cibernetico. Un'altra sfida è quella del sistema di navigazione autonomo. Vista la distanza, un segnale inviato dalla Terra arriverebbe dopo diversi minuti e questo rende impossibile telecomandare il drone dal controllo missione. Il sistema di navigazione automatico stabilirà quindi quali aree fotografare e dove atterrare. Non avendo Marte un campo magnetico, il sistema di orientamento non può usare bussole: il drone dovrà dunque affidarsi alla posizione del Sole nel cielo marziano.

Marte, Pianeta Rosso, Nasa, Mars 2020, Sistema Solare
Illustrazione: il nuovo rover della NASA, Mars 2020. © Nasa

Sempre grazie al Sole sarà possibile ricaricare le batterie che alimentano l'elicottero. Dato però l'alto dispendio di energia, la durata di ogni volo non dovrebbe superare i 2 minuti: considerando i tempi di ricarica, gli ingegneri non prevedono più di 3 voli per giorno marziano.

Marte, Pianeta Rosso, Nasa, Mars 2020, Sistema Solare
Illustrazione: della discesa del rover Mars 2020 sulla superficie marziana. © Nasa

Da vicino è meglio. Il rover Mars 2020 è progettato sulla base di Curiosity: uno dei problemi delle manovre sulla superficie di Marte è la mancanza di indizi dettagliati su ciò li circonda. Le immagini satellitari possono dare degli indizi che vengono poi confrontati con le fotocamere di bordo, ma un drone restituirebbe immagini ben 10 volte più dettagliate.

Se la Nasa abbraccerà anche il progetto dell'elicottero vedremo drone e rover partire assieme nel luglio 2020 a bordo di un razzo Atlas V della compagnia United Launch Alliance.

25 marzo 2018 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us