Spazio

Marte, la prima mappa per l'esplorazione umana

I parametri delle carte geografiche terrestri trasferite sul suolo del Pianeta Rosso: la topografia marziana come non l'avete mai vista, in una rappresentazione che potrebbe servire a futuri coloni.

I primi turisti spaziali, un giorno, potrebbero volerne una copia cartacea. Per ora, la prima mappa di Marte concepita per il grande pubblico, e non solo per astronomi e geologi, rimane una chicca per internauti.

A disegnarla sono stati gli esperti di Ordnance Survey, l'ente pubblico di Stato britannico incaricato di eseguire la cartografia del Regno Unito. Qui potete ammirarla nella risoluzione originale di 70 MB.

Esercizio di stile. L'organizzazione, che celebra i 225 anni dalla fondazione, ha voluto testare per la prima volta le sue tecniche di rappresentazione del territorio su un pianeta diverso dalla Terra. Il risultato è una mappa in scala 1 a 4 milioni che copre un'area di 3.672 x 2.721 km, nella parte occidentale dell'Arabia Terra, una delle zone geologicamente più antiche di Marte, che incorpora i siti di atterraggio del rover Opportunity e del Mars Pathfinder.

Clicca sulla foto per aprire la mappa a più alta risoluzione. © Ordnance Survey

Addio rosso. Lo stile è stato concepito per essere facilmente decifrabile anche da chi non ha dimestichezza con la topografia marziana. I colori pastello indicano le diverse altitudini (in verde le depressioni, in giallo le elevazioni intermedie, in marroncino i rilievi).

Il caratteristico rosso marziano è stato abbandonato perché avrebbe interferito troppo con la rappresentazione del suolo: del resto, ricordano i cartografi, le carte geografiche terrestri non sono soltanto verdi e blu.

Dislivelli esagerati. La maggiore difficoltà è stata rappresentare una gamma di crateri, canyon e montagne con altezze e dislivelli molto più imponenti di quelli terrestri: «La topografia marziana è molto diversa da mappare rispetto a quella terrestre» dice Chris Wesson, autore materiale della mappa.

«La superficie è molto accidentata, ma in una scala così grande aveva enormi distese di terra che apparivano piatte, rispetto a crateri profondi diverse migliaia di metri. Ecco perché ho avuto bisogno di diverse sfumature per rappresentare la superficie. Si è trattato di un processo evolutosi per tentativi ed errori».

I futuri coloni marziani potrebbero un giorno servirsi di questa mappa così come oggi osservano le carte geografiche della campagna inglese. «Ma per allora - conclude Wesson - la mappa avrà subito numerose modifiche».

16 febbraio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us