Spazio

Una guida per la ricerca dei marziani

Con Exomars e Mars 2020 che si apprestano a scandagliare il suolo di Marte alla ricerca di tracce di vita, uno studio chiarisce cosa e dove dovranno cercare.

La stragrande maggioranza dei fossili terrestri si trova nelle rocce sedimentarie, ma la superficie di Marte è coperta da rocce magmatiche. Questo sarà d'ostacolo ai rover Mars 2020 (Nasa) e ExoMars (Esa), che nel 2021 saranno sul Pianeta Rosso proprio alla ricerca di tracce di vita. Un team europeo ha appena pubblicato una guida per ridefinire il problema.

rover Curiosity, Marte, Pianeta Rosso, Nasa, Sistema Solare, monte Sharp
Panoramica sul monte Sharp dalla Mast Camera del rover Curiosity: lo studio del terreno ha dimostrato la prevalenza di roccia vulcanica. © NASA/JPL-Caltech

Atlante marziano. La guida è soprattutto un catalogo dei (pochi) fossili trovati - sulla Terra - all'interno di rocce magmatiche.

«Questo lavoro dovrebbe aiutarci a riconoscere i microfossili di Marte, identificando le firme biologiche di diversi tipi di microrganismi del passato», spiega Magnus Ivarsson, biologo a capo del progetto.

ExoMars, rover Rosalind Franklin, Marte, Pianeta Rosso, Esa, Roscosmos, Sistema Solare
Illustrazione: il rover della missione ExoMars, che ha un nome proprio, Rosalind Franklin (un riconoscimento tardivo alla scienziata inglese per il suo fondamentale contributo alla scoperta della doppia elica del DNA). Sullo sfondo, la stazione base di Roscosmos. © ESA/ATG medialab

Si tratta quindi di prendere confidenza con questo tipo di fossili, simili a ciò che potremmo trovare su Marte. Tuttavia sono fossili rari e nascosti, che si trovano al di sotto del fondale marino. Ivarsson e colleghi hanno infatti catalogato microorganismi che 3,5 miliardi di anni fa vivevano fino a 1 km sotto il fondale.

Mondi sconosciuti. «Si pensa che la maggior parte dei microrganismi terrestri sia vissuta nelle profonde biosfere dell'oceano e della crosta continentale», afferma Ivarsson, «eppure stiamo solo ora iniziando a esplorare, con progetti di perforazione profonda, questa biosfera nascosta della Terra», che può fornire indizi sia sulla nascita della vita sulla Terra, sia sulla presenza di vita su Marte.

22 maggio 2019 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us