Spazio

Marte in 4K: il Pianeta Rosso come non lo avete mai visto

Un canale Youtube ha preso le immagini girate dalle sonde della Nasa sul Pianeta Rosso, le ha elaborate e ha prodotto un documentario che lascia stupefatti. Ecco Marte in 4K...

È proprio il suo momento, non si può certamente negare. Parliamo del pianeta Marte. Dopo la missione degli Emirati Arabi, partita il 19 luglio alla volta del Pianeta Rosso, e quella cinese che ha preso il via 4 giorni dopo, si avvicina il momento anche per la missione americana Mars 2020: sull'Atlas V-541 pronto a Cape Canaveral sono già alloggiati il rover Perseverance e il suo curioso passeggero, il drone elicottero Ingenuity.

Super alta definizione. A proposito di Perseverance: sarà il quinto rover americano a "viaggiare" sul suolo marziano. Lo avevano preceduto Spirit (una coppia), Opportunity e Curiosity, che è ancora attiva. Proprio a partire dal repertorio di immagini raccolte negli ultimi anni da questi rover, e attraverso l'uso di potenti software di grafica video, è stato realizzato (dal canale YouTube Elderfox) un documentario unico nel suo genere, che mostra il Pianeta Rosso come non lo avete mai visto, in altissima definizione. Ecco Marte in 4k: godetevelo perché è straordinario!

30 luglio 2020 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us