Spazio

Mai vista così: Venere nelle foto di Akatsuki

Il pianeta dal clima infernale - in parte trascurato dalle ultime missioni di esplorazione spaziale - mostra il suo fascino enigmatico in alcune recenti foto inviate dalla sonda giapponese. 

La sonda giapponese Akatsuki, in orbita intorno a Venere da dicembre 2015, non fa parlare di sé come alcuni orbiter marziani, ma in silenzio sta assicurando un egregio lavoro di osservazione. Le cinque telecamere di cui è equipaggiata permettono di esplorare il pianeta nella luce visibile, nell'infrarosso e negli ultravioletti, e ci hanno restituito, nelle ultime settimane, queste spettacolari foto.

Venere ha un sistema meteorologico complesso quanto quello terrestre. © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic

Le immagini sono state riprocessate da Damia Bouic, fotografa e blogger di The Planetary Society, e mostrano il complesso e dinamico sistema meteorologico nell'atmosfera venusiana.

Dettagli delle nubi equatoriali, tropicali ed extra-tropicali del pianeta. Le tonalità rosse indicano una grande quantità di anidride solforosa. © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic

Sono in falsi colori - le tonalità sono cioè state accentuate o variate in alcuni casi, per far emergere particolari caratteristiche - ma allo stesso tempo piuttosto fedeli alle originali (che potete vedere allo stato "grezzo", qui).

Una banda di cirri sopra al polo sud di Venere, forse alimentata da una corrente a getto. © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic

Alcune immagini mostrano il bagliore notturno del pianeta nella lunghezza d'onda degli infrarossi, altre gli intrecci e i vortici tessuti dalle nubi nella tossica atmosfera del pianeta. Come si nota, le regioni polari sembrano meno turbolente di quelle tropicali.

Questa immagine sembra mostrare con grande dettaglio quello che è forse un fronte tempestoso (la zona scura e "seghettata"). © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic

La sonda Akatsuki è stata protagonista di un'odissea spaziale, prima che potesse arrivare alla meta. Lanciata il 20 marzo 2010, a dicembre dello stesso anno non riuscì ad agganciare l'orbita di Venere (i suoi motori frenanti non rimasero accesi abbastanza a lungo). Ci riprovò però con successo cinque anni dopo, dopo un lungo viaggio che la condusse fino a 80 milioni di km dal Sole.

Queste immagini agli infrarossi vanno intese come "negativi". Il calore emana dagli strati più profondi dell'atmosfera ed è bloccato da uno spesso strato di nubi. Le aree più "chiare" sono anche le meno spesse e le più calde. © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic

E per fortuna: se si escludono la missione dell'ESA Venus Express, del 2006, e la sonda Magellano della Nasa (ma era il 1990), negli ultimi anni il vicino pianeta è stato un po' trascurato, dalle missioni di esplorazione spaziale. L'Akatsuki sta recuperando terreno studiando - tra gli altri fenomeni - le onde di gravità del pianeta, il suo vulcanesimo, i venti, i lampi e le formazioni nuvolose.

Il lato notturno di Venere nell'infrarosso termico. Quello che si vede è quindi il calore notturno del pianeta. © JAXA / ISAS / DARTS / Damia Bouic
12 febbraio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us