Spazio

Luce zodiacale, ecco come osservarla

Poche, semplici dritte per non lasciarsi scappare uno dei fenomeni celesti più interessanti di questi giorni: un bagliore quasi spettrale, da non confondere con la Via Lattea.

In questi giorni, poco dopo il tramonto, potreste vedere il cielo illuminarsi di uno strano e magico bagliore, non molto diverso da quello dell'aurora. L'inquinamento luminoso non c'entra: si tratta di luce zodiacale.

Questo fenomeno è causato dalla riflessione della luce solare da parte delle polveri interplanetarie lasciate da comete e asteroidi, minuscoli detriti cosmici dotati di un'albedo (potere riflettente) propria, che entrano nell'atmosfera terrestre e si depositano in un cono di luce più ampio vicino al Sole, e più sottile verso l'alto.

Scansati, luna. La debole intensità della luce zodiacale (chiamata così perchè visibile in corrispondenza della fascia dello zodiaco) fa sì che nelle notti rischiarate dalla Luna il fenomeno non si noti o quasi. Ma fino al 20 febbraio, complice una Luna molto discreta, noi abitanti dell'emisfero settentrionale dovremmo riuscire a osservarlo a partire da 90 minuti dopo il tramonto.

Come osservarla. Gli esperti consigliano di raggiungere un luogo al riparo dall'inquinamento luminoso, aspettare circa 20 minuti per abituarsi all'oscurità e, poi, guardare verso ovest-sudovest. Venere e Marte dovrebbero apparire come puntini luminosi vicino all'orizzonte occidentale: da lì dovrebbe partire la base del cono luminoso della luce zodiacale, inclinata verso sinistra come nella foto qui sotto.

La luce zodiacale e la Via Lattea a confronto, in una foto del Teide Observatory a Tenerife. Si noti la posizione di Venere. © Daniel López, IAC

Trova le differenze. Non confondetevi con la Via Lattea: se siete abbastanza fortunati dovreste vedere la nostra galassia più spostata sulla destra di 20 gradi, e caratterizzata da una luminosità più intensa.

Chi si trovasse nell'emisfero australe può assistere al fenomeno nelle prime ore del mattino, prima del sorgere del Sole. Non a caso la luce zodiacale viene a volte chiamata "falsa aurora": durante l'autunno, nel nostro emisfero è visibile infatti un'ora o due prima del sorgere del Sole, ed è facile sbagliarsi.

13 febbraio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us