Spazio

Luca Parmitano passa al comando della ISS

L'astronauta dell'ESA è il primo italiano e il terzo europeo a ricoprire questo ruolo, che definisce di "facilitatore": il suo compito sarà consentire a ciascuno di lavorare al meglio delle proprie capacità.

Mercoledì 2 ottobre 2019 Luca Parmitano assumerà il ruolo di Comandante della Stazione Spaziale Internazionale: il "passaggio di testimone" tra AstroLuca e Alexei Ovchinin, il cosmonauta russo che ha ricoperto l'incarico negli ultimi mesi, sarà sottolineato da una semplice cerimonia in orbita (che è possibile seguire in diretta a questo link, alle 15:20-15:40 ora italiana).

Questo momento segna l'inizio dell'Expedition 61 e la seconda parte della missione Beyond. L'astronauta dell'ESA sarà il primo italiano al comando dell'equipaggio della ISS e il terzo europeo, dopo il belga Frank De Winne (2009) e il tedesco Alexander Gerst (2018).

Anche se la guida generale della Stazione Spaziale spetta ai direttori di volo dei centri di comando di Terra, il ruolo di Comandante della ISS è fondamentale, per la riuscita della missione. Intervistato su questo punto, AstroLuca aveva risposto: «È un grande onore e il senso di responsabilità che sento è assoluto. Il mio ruolo di comandante non è quello di dare ordini ma di essere un facilitatore: permettere a tutti di dare il proprio meglio, per essere sicuri che la missione sia un successo».

Stagione calda. L'incarico di Luca inizia in una fase di lavoro particolarmente intensa e affollata, sulla ISS, che fino al 3 ottobre sarà abitata da 9 astronauti (Nick Hague, Christina Koch, Andrew Morgan e Jessica Meir della NASA; Alexei Ovchinin, Alexander Skvortsov e Oleg Skripochka, di Roscosmos; Parmitano di ESA e Hazzaa Al Mansoori, primo astronauta degli Emirati Arabi Uniti).

Nel mese di novembre si svolgeranno una serie di attività extraveicolari (che potrebbero veder coinvolto lo stesso Parmitano) per prolungare la vita operativa dell'Alpha Magnetic Spectrometer, un rilevatore di raggi cosmici per lo studio di materia oscura e antimateria agganciato alla ISS. E sempre a novembre AstroLuca dovrebbe controllare da remoto l'esperimento Analog-1, istruendo un rover a raccogliere campioni geologici su un'area deserta dell'isola spagnola di Lanzarote. La missione Beyond terminerà a febbraio 2020.

2 ottobre 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us