Le immagini satellitari della Terra di notte, i quadri di “luci notturne” del nostro pianeta, hanno suscitato curiosità e stupore da quando, circa 25 anni fa, si sono iniziate a pubblicare, perché offrono uno spaccato caratteristico di come l'umanità si è insediata sul pianeta e di come lo illumina di notte. Nuove mappe vengono rilasciate mediamente una volta ogni qualche anno, e di solito sono utilizzate per ricerche sociali, economiche e ambientali.
Miguel Roman, del Goddard Space Flight Center della Nasa, è però deciso a rilasciare fotografie notturne con cadenza assai più avvicinata: annuale, mensile o addirittura quotidiana. Dal 2011 il ricercatore sta mettendo a punto nuovi software per ottenere immagini sempre più chiare.
Questo tipo di fotografia richiede lavorazioni complesse, perché se si vogliono avere scatti confrontabili tra loro è necessario ripulirli da molti elementi che quotidianamente alterano le caratteristiche generali, quali la vegetazione stagionale, le nuvole, l'aerosol, la neve e il ghiaccio, alcuni riverberi particolari - per via delle aurore boreali, per esempio - e non ultima la luce riflessa dalla Luna sulla superficie terrestre.
Roman e colleghi sono riusciti a trovare il modo di filtrare l'insieme di queste sorgenti di luce in modo relativamente veloce e ora, dunque, sembra più facile poter ottenere immagini notturne a intervalli di tempo più brevi.
La principale fonte per questo lavoro sono il satellite Suomi NPP (Nasa) e il suo speciale sistema di radiometria all'infrarosso (VIIRS), in grado di rilevare fotoni di luce riflessa dalla superficie terrestre e dall'atmosfera in 22 differenti lunghezza d'onda, e che perciò permette ai ricercatori di distinguere intensità, tipi e fonti di luce notturne.
Spiega Roman che «grazie a VIIRS potremmo presto ottenere immagini notturne a breve termine che daranno modo di controllare le variazioni di luce sul pianeta dovute, per esempio, ad attività umane ricorrenti, come le "migrazioni stagionali" delle vacanze, ma anche quelle prodotte da anomalie di erogazione, conflitti, terremoti», sarà insomma come assistere allo spettacolo della vita sul nostro pianeta in base solamente a come e quanto cambiano le emissioni di luce notturna.
Vedi anche