Spazio

L'eclissi di Luna dell'8 ottobre

L'eclissi, visibile in Australia, Cile, California e parte degli Stati Uniti, è "andata in onda" anche dall'Italia. Via web. Rivivila con i video della diretta.
 

Le eclissi di Luna non sono eventi astronomici rari, ma hanno sempre un forte fascino. Quella dell'8 ottobre 2014 non è da meno. La Luna è scivolata nell'ombra della terra a partire dalle 11.14, ora italiana. Il fenomeno è stato visibile, come si nota nell'immagine qui sotto, soltanto in nord America, Australia e Giappone.

Luna Rossa in diretta. Chi avrà l’opportunità di osservare il fenomeno avrà modo di vedere la Luna assumere un colore rossastro, molto simile a quello di Marte.

Per noi italiani ed europei lo spettacolo è stato seguito, via web, da tre siti diversi, i cui video sono direttamente embeddati a fine pagina e possono essere rivisti, andando direttamente ai momenti salienti dell'eclissi.

L'eclissi sarà totale nella zona completamente rossa. Nelle due one più sfumate sarà visibile parzialmente perché in un caso (in Asia e Oceania) la luna sorge durante l'eclissi e nell'altro (nelle Americhe), cala prima della fine dell'eclisse.

Eclissi speciale. Ci sono almeno due curiosità che rendono l'eclissi dell'8 ottobre un po' speciale. La prima: l'eclissi di oggi è la seconda di quattro eclissi consecutive che avvengono nel giro di due anni (le prossime due nel 2015). Si tratta di un fenomeno piuttosto raro conosciuto col nome di tetrade e scoperto da Giovanni Schiaparelli.

L'astronomo italiano osservò che la frequenza delle tetradi è variabile nel tempo: sono relativamente numerose in un intervallo di 300 anni; poi scompaiono per i successivi 300 anni. Per esempio, non ci sono state tetradi dal 1582 al 1908, ma ve ne sono 17 nei successivi due secoli e mezzo dal 1909 al 2156.

Quando il Sole, la Terra e la Luna sono allineati può verificarsi un'eclissi lunare. La Terra scherma la luce solare e proietta un'ombra nello spazio. Quando la Luna entra nel cono d'ombra appare in eclissi. L'eclissi è visibile da ogni punto della Terra fintanto che la Luna è sopra l'orizzonte.

Un secondo motivo di interesse risiede invece nel fatto che – nelle Americhe – l'eclissi avverrà nella fase di tramonto della Luna. Si potrà assistere a un fenomeno raro: l'eclissi totale di Luna e il sorgere del Sole simultaneamente.

Questo fenomeno, chiamato Selenelion o Selenehelion, dai due nomi greci di Luna e Sole, è visibile solo al tramonto o all'alba: Sole e Luna sono molto bassi sull'orizzonte e in posizioni quasi opposte, a 180° l'uno rispetto all'altra.

I video delle 3 dirette

8 ottobre 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us