Spazio

Le ultime ore dell’orbiter lunare Kaguya

La sonda giapponese Kaguya (Selene), dopo quasi due anni in orbita attorno al nostro satellite, terminerà la sua missione alle 18:30 (Tempo Universale) del 10...

La sonda giapponese Kaguya (Selene), dopo quasi due anni in orbita attorno al nostro satellite, terminerà la sua missione alle 18:30 (Tempo Universale) del 10 giugno. I telescopi di grandi dimensioni potranno rilevare il flash luminoso e la nube di polvere prodotti dall’impatto con il suolo lunare. Lanciata il 14 settembre 2007 a bordo di un razzo vettore H-IIA dal JAXA Tanegashima Space Center (Giappone), Kaguya ha raccolto una quantità impressionante di dati sulla composizione, il campo gravitazionale e le caratteristiche superficiali del nostro satellite, che forniranno un contributo rilevante alla comprensione della sua origine ed evoluzione.

Dopo aver raggiunto l’orbita lunare la sonda rilasciò due piccoli satelliti su di un’orbita polare (Relay Satellite e VRAD Satellite), che sono serviti da relay con le stazioni di terra quando questa si trovava nella parte nascosta della Luna e che sono stati utilizzati per effettuare delle misure di precisione del suo campo gravitazionale, permettendo di realizzare la prima mappa del campo gravitazionale della faccia nascosta del nostro satellite.

Disegno artistico della sonda giapponese Kaguya (Selene) con sullo sfondo la Luna ed i due piccoli satelliti di "servizio" 'Relay' e 'VRAD'.

Con le immagini riprese da Kaguya è stato realizzato questo eccezionale filmato della superficie lunare.

?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen width="570" height="320">

Come nel caso delle sonde che l’hanno preceduta, la cinese Chang'e 1 e l’europea SMART-1, Kaguya terminerà il suo viaggio con un violento impatto suicida con la superficie lunare (vedi mappa). L’angolo di impatto sarà molto piccolo, per cui è molto probabile che la sonda possa rimbalzare più volte sul suolo lunare, come un sasso lanciato quasi parallelamente alla superficie di un bacino d’acqua. La velocità al momento del contatto con la superficie lunare sarà di circa 6.000 km/h.

Mappa della faccia visibile della Luna. La stella rossa in basso a destra mostra il punto in cui la sonda Kaguya il 10 giugno alle ore 18:30 (Tempo Universale) impatterà con il suolo lunare al termine della sua missione durata quasi due anni.

Il sito dell’impatto verrà poi osservato dalle due sonde della NASA Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e Lunar Crater Observation and Sensing Satellite (LCROSS), il cui lancio è previsto per la prossima settimana. LRO orbiterà attorno alla Luna per studiare la sua composizione e topografia e per ricercare possibili siti adatti per la realizzazione di future basi umane permanenti, mentre LCROSS bombarderà con un massiccio proiettile uno dei crateri esistenti ai poli lunari.

Sul fondo di queste strutture, mai illuminato dal Sole, sulla base di dati radar e di osservazioni effettuate da altre sonde, sembra infatti che possa esistere del ghiaccio d’acqua. Se così fosse la collisione dovrebbe liberare una nube di vapore.

9 giugno 2009 Mario Di Martino
Tag scienza - spazio - luna

Codici Sconto

75 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Sconto Asos Italia 25%

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch 15%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma -20% extra

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Promo Yoox 15% con iscrizione

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker del 15% per i giovani

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us