Spazio

Le prime immagini a colori di Plutone e Caronte riprese da New Horizons

Dopo più di nove anni di viaggio attraverso il Sistema Solare, la sonda della NASA New Horizons ha inviato a terra le sua immagini a colori di Plutone e Caronte.

Dopo quasi 10 anni di viaggio interplanetario, durante il quale ha percorso più di 3 miliardi di km, la sonda della NASA New Horizons si trova a soli tre mesi dal suo storico incontro con il sistema di Plutone e da una distanza di poco superiore ai 100 milioni di km ha inviato le prime immagini a colori del pianeta nano e del suo maggiore satellite, Caronte.

La traiettoria interplanetari adella sonda New Horizons. © NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory

Un appuntamento ormai prossimo. Il 14 luglio, New Horizons effettuerà il fly-by di Plutone e del suo sistema di lune. Si tratta di una vera e propria coincidenza cosmica in quanto il passaggio ravvicinato avverrà esattamente 50 anni dopo il primo storico fly-by di Marte, il 14 luglio 1965, da parte della sonda Mariner 4!

Queste immagini servono a determinare la precisa posizione di Plutone in modo da permettere ai controllori della missione di indirizzare la sonda al preciso punto dell’incontro ravvicinato, che avverrà ad una distanza di soli 12.500 km dal pianeta nano e a 28,800 km da Caronte. Si tratta di un’operazione molto delicata, in quanto il computer della sonda, per poter puntare nella direzione corretta gli strumenti di bordo, deve conoscere con estrema precisione la posizione di Plutone e Caronte al momento del fly-by.

La prima immagine a colori di Plutone e Caronte ripresa dalla sonda della NASA New Horizons lo scorso 9 aprile da una distanza dal pianeta nano di circa 115 milioni di km. © NASA/Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory/SWRI

L’immagine a colori è stata ripresa dallo strumento multispettrale Ralph, la cui risoluzione è quattro volte inferiore a quella del telescopio di navigazione LORRI (Long Range Reconnaissance Imager).

In attesa di sorprese. Il veicolo spaziale, che è dotato di 7 strumenti scientifici - camere fotografiche, spettrometri, e rilevatori di plasma e polveri - mapperà la composizione superficiale e le temperature di Plutone e Caronte ed esaminerà l'atmosfera del pianeta nano, e di quella che potrebbe avvolgere anche Caronte, oltre a studiare gli altri 4 satelliti più piccoli di Plutone e cercare eventuali anelli ed altri satelliti.

Dopo il fly-by, New Horizons continuerà il suo viaggio nella speranza che possa incontrare qualche altro oggetto della Fascia di Kuiper.

15 aprile 2015 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us