nebulosa della Carena
NGC 3372
diametro, di circa 150 anni luce
7.500 anni luce
Eta Carinae
ammassi aperti
nebulosa Homunculus
nebulosa Keyhole
Questa immagine è il risultato della sovrapposizione di un’immagine ottica della nebulosa della Carena con sovrapposta una (tono arancio) ottenuta dal telescopio per onde sub-millimetriche APEX alla lunghezza d’onda di 870 micrometri. ESO/APEX/T. Preibisch et al. (Submillimetre); N. Smith, University of Minnesota/NOAO/AURA/NSF (Optical)
radiazione sub-millimetrica
Atacama Pathfinder Experiment
Curtis Schmidt
La nebulosa contiene stelle che corrispondono a una massa totale pari 25.000 volte quella del Sole, mentre la massa del gas e delle nubi di polvere equivale a circa 140.000 masse solari.
European Southern Observatory
partner
ALMA sarà costituito da una schiera di 54 antenne da 12 metri di diametro e 12 di 7 metri di diametro
Max-Planck-Institute for Radio Astronomy
Onsala Space Observatory