Spazio

Le immagini del satellite Aelous in caduta libera durante il rientro di luglio scorso

L'Esa ha diffuso le immagini spettacolari del satellite Aelous ripreso durante il rientro in atmosfera di fine luglio.

L'Esa (Agenzia spaziale europea) ha diffuso alcuni fotogrammi che mostrano il satellite Aeolus durante il suo rientro controllato avvenuto lo scorso 28 luglio 2023.

"Stella" cadente. Le immagini sono relative agli ultimi momenti in cui i team della missione hanno visto Aeolus. L'animazione (sotto) è stata creata usando le ultime otto immagini scattate al satellite, mostrando l'inizio della sua rotazione mentre "scosso" dall'atmosfera terrestre. Il satellite si sarebbe disintegrato di lì a due ore nell'atmosfera terrestre sopra l'Antartide, lontano dalle regioni abitate. Intorno alle 20:40 ora italiana, per circa due minuti, Aeolus – si legge nel comunicato dell'Esa – è diventato una palla di fuoco, una specie di stella cadente temporanea nell'atmosfera.

Le ultime immagini del satellite Aeolus prima che si disintegrasse nell'atmosefera terrestre
Le ultime immagini del satellite Aeolus prima che si disintegrasse nell'atmosfera terrestre © Esa

Aelous è rimasto in orbita intorno alla Terra per quattro anni, undici mesi e sei giorni. Per tre ore alla fine, un periodo molto breve, è diventato un detrito spaziale.

Nelle regole. Le regolamentazioni internazionali sulla gestione dei detriti spaziali stabiliscono un limite di quanto tempo un satellite dovrebbe rimanere in orbita una volta completata la sua missione: non più di 25 anni. Per le missioni che volano a quote basse, il loro ritorno è accelerato poiché vengono catturati dalla sottile atmosfera terrestre e riportati rapidamente a casa.

Durante il rientro assistito, il primo del genere, non solo il rischio (già basso) di detriti cadenti è stato ridotto di un fattore di 150, ma anche il tempo in cui Aeolus è stato lasciato in orbita incontrollata è stato abbreviato di alcune settimane, limitando il rischio di collisioni con altri satelliti in orbita.

7 settembre 2023 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us