Spazio

Lampo gamma da Guinness

I lampi gamma, noti come GRB (Gamma-Ray Burst), sono tra le esplosioni più luminose osservate nell’Universo. Alcune sono così luminose da poter essere...

lampi gamma

GRB

Gamma-Ray Burst

Sequenza di immagini dell'emissione di raggi gamma, a seguito dell'esplosione del GRB 130427A, riprese dall'osservatorio orbitante Fermi. (NASA/DOE/Fermi LAT Collaboration)

Fermi

Swift

NuSTAR

Agile,

Gamma-ray Burst Monitor

Fermi

Large Area Telescope

Rapid Telescopes for Optical Response

Grafico che mostra le varie classi di GRB osservate, quanto durano in media, e, in alto, le dimensioni della stella da cui hanno origine a seguito del suo collasso, che porterà alla formazione di un buco nero. (Andrew Levan, Univ. di Warwick)

Swift

burst

26 novembre 2013 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us