Spazio

L’acqua sulla Luna fu scoperta già nel 1976

Il periodo che va dalla fine degli anni ’50 sino agli inizi degli anni ’80 segnò la corsa allo spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Il culmine fu...

Luna

Luna 1

Luna 2

Luna 3

Luna 9

lander

Luna 16

Luna 17

Lunokhod 1

rover

Luna 24

Illustrazione artistica dell'epoca che mostra il lander Luna 24 con il razzo contenete i campioni di suolo lunare che sta tornando verso la Terra. (Roscosmos)

Apollo

300 kg di rocce lunari.

Columbia University

Apollo

l’opinione prevalente è rapidamente diventata quella di una Luna priva di qualsiasi traccia d'acqua.

Immagine del lander Luna 24 (indicato dalla freccia) oggi nel Mare Crisium ottenuta dall'orbiter LRO della NASA. (NASA/GSFC/Università dell'Arizona)

Clementine

Lunar Prospector

Chandrayaan-I

Centaur

Centaur

Il pennacchio di materiale espulso venne analizzato e si scoprì che conteneva circa il 6% di acqua.

Luna

Luna-24

team

Geokhimiia

Luna 24

8 giugno 2012 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us