Una stella con quattro poli magnetici, esattamente il doppio di qualsiasi astro conosciuto.
È quello che, con grande sorpresa, hanno scoperto gli astronomi del New Mexico Institute of Mining and Technology. La stella si troverebbe, secondo gli scienziati, nella nebulosa del Granchio. Il segnale radio “secondario” proveniente da questa parte del cielo, era già stato individuato ed era stato considerato anomalo, ma mai si era ipotizzato che una stella potesse avere due poli supplementari. L’impulso secondario è un fascio estremamente ristretto di frequenze radio che producono un segnale più lungo e intenso del normale.
Ma c’è anche chi non crede alla scoperta. David Thompson, della Nasa, sostiene che alla base della scoperta vi sia un errore di osservazione. «È prematuro – afferma Thomspon – dire se si tratti di un unico corpo stellare provvisto di due poli nord-sud dello stesso tipo».
Nella foto: la nebulosa del Granchio. © ESA/J Hester/A Loll/ASU
La stella a quattro poli
