Spazio

La sonda Voyager 1 ai confini del Sistema Solare

Dopo 34 anni di viaggio, la sonda Voyager 1 si trova ad una distanza dalla Terra di quasi 18 miliardi di km, più di 3 volte la distanza media di Plutone dal...

34 anni di viaggio

Voyager 1

18 miliardi di km

Voyager 1 starebbe entrando nello spazio interstellare.

La posizione delle due navicelle Voyager che stanno attraversando l'ultima regione dell'eliosfera. Il Sole emette un continuo flusso di particelle cariche (vento solare) che formano una specie di bolla attorno al Sistema Solare. Il vento solare viaggia a velocità supersonica sino a quando supera l’onda d’urto, generata dal moto del Sole (e di tutto il nostro sistema planetario) attorno al nucleo della Galassia. Questo limite è denominato “termination shock”. Voyager 1 lo ha superato nel dicembre 2004, mentre la gemella Voyager 2 nell’agosto 2007. Oltre il termination shock c’è il cosiddetto “heliosheath”, mostrato in colore grigio, che è la regione dove il vento solare diminuisce improvvisamente la sua velocità. Al di là di queste due regioni lo spazio è dominato dal “mezzo interstellare” che viene compresso dal moto del Sole, dando origine ad una struttura ad arco denominata “bow shock”. (NASA)

Deep Space Network

Voyager

Illustrazione artistica della sonda Voyager 1. (NASA/JPL-Caltech)

Voyager 1

Voyager

Voyager 1

Voyager

team

Voyager 1

24 giugno 2012 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us